[current_date format='D, d F, Y']

Controlli della Polizia nel territorio di Frosinone

Controlli della Polizia

Condividi

Controlli della Polizia – Una giovane donna si reca presso gli uffici della Questura per formalizzare una denuncia.

All’atto dell’identificazione, però, da un controllo effettuato attraverso la banca dati Interforze, è emerso che a carico della  stessa vi era in atto un provvedimento di Foglio di Via Obbligatorio dal comune di Frosinone.

Il poliziotto dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico l’ha denunciata.

Stessa sorte è toccata ad un 40enne di Alatri, fermato dalla Squadra Volante la scorsa notte, nella zona bassa del capoluogo.

Ad un giovane albanese è stata ritirata la patente di guida dopo essersi reso responsabile di numerose infrazioni al Codice della Strada, mentre la guida in stato di ebbrezza è stata contestata ad un 32enne  dell’hinterland frusinate.

L’uomo è stato intercettato dagli agenti mentre procedeva nel senso contrario di marcia, in via Palatucci.

Sottoposto all’alcooltest, il suo “compagno” di viaggio, un 30enne frusinate, ha messo in atto diversi tentativi per distogliere il controllo, proferendo, al contempo, frasi offensive nei confronti dei poliziotti.

Scattata la denuncia per oltraggio a Pubblico Ufficiale.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Frosinone, controlli a tappeto della polizia

Continua incessante l’attività di prevenzione sulle strade del frusinate da parte della Polizia di Stato. Nel fine settimana, sull’ autostrada A1, gli agenti della stradale di Frosinone hanno fermato per controllo un autoarticolato

Scarpe Lidl: speculazione sul web. Le sneakers rivendute con un ricarico del 19.000%

Il caso delle scarpe Lidl andate letteralmente a ruba e rivendute sul web a prezzi astronomici finisce al vaglio della magistratura. Il Codacons ha deciso infatti di presentare un esposto alla Procura della Repubblica di Roma, alla Polizia Postale e all’Antitrust in cui si chiede di intervenire con urgenza per bloccare le speculazioni a danno dei consumatori.

Iscriviti alla newsletter