Elezioni Ostia 2017 – Si fa sempre più fitta la campagna elettorale nel X° Municipio.
In questa prima settimana di settembre, dopo la scadenza del commissariamento, ancora tutto tace sulla data delle possibili elezioni.
Sappiamo che la prima utile potrebbe essere il 5 novembre, data in cui ci saranno le elezioni in Sicilia,
ma al momento è tutto avvolto nel silenzio e sia i cittadini che i candidati presidente sono in attesa dell’ufficialità.
In questa prima settimana di settembre, dopo la scadenza del commissariamento, ancora tutto tace sulla data delle possibili elezioni.
Sappiamo che la prima utile potrebbe essere il 5 novembre, data in cui ci saranno le elezioni in Sicilia,
ma al momento è tutto avvolto nel silenzio e sia i cittadini che i candidati presidente sono in attesa dell’ufficialità.
In un clima ancora di tranquillità per queste elezioni Ostia si prepara, nel frattempo a fare i conti con il “toto presidente”.
In tanti puntano sulla candidata del Movimento 5 Stelle Giuliana Di Pillo in attesa di una discesa in campo del fantomatico candidato del PD, sul fronte del centro destra a breve si conoscerà chi tra Mariacristina Masi di Forza Italia e Monica Picca di Fratelli d’Italia, sarà la candidata a concorrere per la poltrona da presidente.
In tanti puntano sulla candidata del Movimento 5 Stelle Giuliana Di Pillo in attesa di una discesa in campo del fantomatico candidato del PD, sul fronte del centro destra a breve si conoscerà chi tra Mariacristina Masi di Forza Italia e Monica Picca di Fratelli d’Italia, sarà la candidata a concorrere per la poltrona da presidente.
ELEZIONI OSTIA 2017: GLI OUTSIDER
Da tenere d’occhio il candidato della sinistra “clericale” (se così possiamo definirla) don Franco De Donno che dopo quasi 35 anni di abito talare,
ha deciso di scendere in campo e candidarsi a leader del X° Municipio, tra elettori entusiasti ma anche tanti cattolici che sono rimasti destabilizzati da questa scelta.
ha deciso di scendere in campo e candidarsi a leader del X° Municipio, tra elettori entusiasti ma anche tanti cattolici che sono rimasti destabilizzati da questa scelta.
Non per ultimo il leader di CasaPound Luca Marsella che da outsider è diventato un protagonista di queste elezioni,
anticipando tutti nell’inizio della campagna elettorale partita il 3 maggio con la presentazione al Teatro Manfredi.
anticipando tutti nell’inizio della campagna elettorale partita il 3 maggio con la presentazione al Teatro Manfredi.
Una campagna massiccia che proprio in queste ore ha visto la nascita di una lista civica che andrà a sostegno proprio del candidato Marsella che si chiamerà “Cittadini per il X Municipio”
“La mia candidatura al X Municipio – spiega Marsella – sarà sostenuta anche da una lista civica che affiancherà la lista di CasaPound.
Sarà formata da imprenditori, commercianti, professionisti, uomini e donne della società civile che hanno scelto di metterci la faccia.
Stiamo costruendo intorno alla mia candidatura un progetto civico che possa puntare a vincere: questo territorio dopo anni di malaffare ed un commissariamento che lo hanno devastato, oggi ha bisogno di uno slancio.
Senza compromessi con i partiti di centrodestra e centrosinistra che hanno già amministrato e fallito, lontani dall’incapacità e dall’immobilismo del M5S, vogliamo riprenderci il Municipio di Ostia e ci riusciremo. “
La lista sarà presentata la prossima settimana sperando che nel frattempo ci sia un segno di vita da parte del ministero degli interni con la data delle elezioni be chiara e definita.