Attentato Barcellona, il cordoglio di Roma, bandiere a mezz’asta

campidoglio

Attentato Barcellona – Il vile attacco che ha visto per l’ennesima volta un furgone che si scaglia contro la folla che ha colpito Barcellona, la Spagna ma anche la democrazia di tutta l’Europa ha provocato le reazioni del mondo politico con il cordoglio partito da tutte le nazioni ma anche dai sindaci delle grandi città europee.
Dalle varie testimonianze anche di gente del luogo si capisce che in realtà la città era ben protetta, e la percezione che potesse essere presa di mira da attentatori islamici era più che una realtà.

La cosa più inquietante, sempre da quanto si apprende dalle testimoianze,  è che l’attentatore, un 17enne, marocchino, sorrideva mentre con il furgone si scagliava contro le persone sulla Rambla, segno non di una pseudo psicosi, ma di una vera intenzionalità e di una “cosa buona e giusta”.

Il Campidoglio questa mattina ha deciso di alzare le bandiere a mezz’asta per manifestare il cordoglio verso il popolo catalano.

Barcellona è un simbolo del cammino europeo verso la conquista dei diritti e delle libertà fondamentali la cui difesa è imperativo per tutti noi e ieri è stata colpita da un ignobile attentato terroristico. Roma piange le vittime e si stringe intorno ai loro cari, ai cittadini di Barcellona, alla Sindaca Ada Colau e ai turisti che hanno vissuto quelle ore di paura e orrore” lo comunica in una nota il Campidoglio.

“La fermezza con cui condanniamo il gesto terroristico si accompagna ad una eguale determinazione a difendere la libertà e i diritti che il terrorismo cerca di cancellare colpendo le nostre città nei luoghi della vita civile e culturale” continua la nota.

Oggi in Campidoglio bandiere a mezz’asta in segno di cordoglio per tutte le vittime degli attacchi terroristici di Barcellona e per ricordare gli italiani scomparsi nell’attacco di ieri.

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti