[current_date format='D, d F, Y']

Roma, siccità, Santori, FDI: “Battaglia tra enti e società rinvia le risposte al referendum sull’acqua pubblica”

Condividi

“Non vorremmo che la bagarre che si sta consumando sull’acqua a Roma serva solamente ad allungare i tempi delle risposte al Comitato per l’acqua pubblica dopo l’esito del referendum sul tema.

Nello specifico, il presidente Zingaretti potrebbe semplicemente approfittare dell’emergenza siccità e dell’impasse che si sta creando per contrastarla e prevenirla, proprio per rinviare all’infinito la discussione sull’attuazione o meno di un voto popolare espresso in maniera chiara al quesito referendario. In questi anni, nulla è stato fatto a garanzia di una volontà dei cittadini e così la gestione del bene primario per eccellenza resta diviso tra privati, competenze pubbliche, veti incrociati e una battaglia a suon di dichiarazioni e carta bollata che si gioca sulla pelle dei romani.

I cittadini, infatti, non solo pagano bollette tra le più salate d’Italia e rischiano di vedersi razionata l’acqua, ma addirittura pagano per l’inefficienza altrui, visto l’alto tasso di dispersione idrica causata dalla mancata manutenzione della rete. Zingaretti e la Raggi non si nascondano dietro l’emergenza siccità, che in parte hanno creato loro con inadeguatezza e sciatteria, e si assumano la responsabilità di dare risposte concrete ai cittadini del Lazio e di Roma.”

E’ quanto dichiara Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio di Fratelli d’Italia

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Giugno 2024, il più caldo di sempre

La temperatura media europea per il mese di giugno 2024 è stata di 1.57°C superiore alla media per il periodo compreso tra il 1991 e il 2020

Iscriviti alla newsletter