Incendio Pineta di Castel Fusano – Di nuovo il fuoco nella pineta di Castel Fusano, oggi pomeriggio alle 15 la forestale, i vigili del fuoco e la protezione civile sono intervenuti su viale del Circuito vicino a via dei pescatori con dieci squadre, cinque autobotti, due elicotteri e successivamente con i canadair ancora in volo.
Da cinque giorni ormai il polmone verde del litorale è martoriato dalle fiamme bruciando ettari di macchia mediterranea, una deturpazione irreversibile che, dopo il disastro del 2000, ha nuovamente colpito quello che è un vero e proprio simbolo del territorio lidense.
Il lavoro di spegnimento è ancora in corso e il vento che si è alzato nel pomeriggio non sta aiutando, con le fiamme che si propagano più velocemente anche a causa della temperatura del terreno già alta e l’umidità rarefatta.
DUE GLI ARRESTI NEI GIORNI SCORSI
Nei giorni scorsi sono stati due gli arresti il primo un giovane di Busto Arsizio mentre bruciava fazzoletti all’interno della pineta e l’altro un 63enne di Ostia Antica, gli inquirenti sono al lavoro per capire se dietro ci sia una mano “più grande” che sta coadiuvando gli inneschi o sia solo il frutto di azioni singole e personali. Virginia Raggi, che tre giorni fa è andata sul luogo dell’incendio, e il M5S ha ipotizzato più volte che dietro l’incendio nella pineta di Castel Fusano ci sia un “complotto” contro il lavoro che la giunta grillina sta facendo nella capitale e in tutt il X° Municipio.
DEGRADO TRA BARACCOPOLI E PROSTITUTE
La pineta di Castel Fusano in questi anni è stata a suo malgrado protagonista di uno stato di abbandono cominciando dalla manutenzione e prevenzione interna e in alcune zone, dopo l’incendio dei giorni scorsi, sono spuntate delle discariche, bombole del gas e baraccopoli di senzatetto che più di una volta sono state oggetto di discussione.
Il polmone verde, inoltre, è l’alcova per prostitute e clienti che giorno e notte stazionano a bordo strada consumando gli amplessi all’interno della pineta lasciando preservativi e fazzoletti, una cicatrice vecchia che si rinnova giorno dopo giorno.
FLASH MOB DOMENICA 23 LUGLIO
Domenica 23 luglio l’associazione Punto D ha organizzato un flash mob per manifestare, sensibilizzare e attirare attenzione sul disastro che sta coinvolgendo la pineta di Castel Fusano. L’appuntamento è al Pontile alle 10:30 dove chi vorrà potrà portare un seme o una piantina per le aree verdi del X° Municipio.