Deludono i dati Istat sulla spesa delle famiglie nel 2016

Fonte fotografica: Il carrello della spesa in un supermercato in una foto d'archivio. ANSA / FRANCO SILVI

Deludono i dati Istat sulla spesa delle famiglie nel 2016. Lo afferma il Codacons, che sottolinea come i numeri dell’istituto di statistica dimostrino la mancata ripresa dei consumi in Italia.
“Se confrontati con il 2006, i dati Istat sono drammatici – spiega il presidente Carlo Rienzi – In 10 anni, infatti, la spesa media mensile delle famiglie è salita di appena 63 euro al mese, crescendo soltanto del +2,5%, mentre quella alimentare aumenta di soli 20 euro al mese (467 euro del 2016 contro i 447 euro del 2006). Numeri che non possono ritenersi positivi, ma che al contrario evidenziano come la ripresa definitiva dei consumi in Italia sia ancora lontana”.
“La crisi economica ha avuto un peso evidente non solo sulla spesa delle famiglie ma anche sulla dieta degli italiani, modificando le abitudini e le scelte delle famiglie – prosegue Rienzi – Un trend che, tuttavia, sembra proseguire anche nel 2016, limitando la crescita della spesa dei consumatori”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti