Sab, 13 Settembre, 2025

Il Regno delle due Sicilie sbarca sull’isola azzurra

Condividi

Terrazza Maresca Restaurant è un’idea dell’imprenditrice Antonella Tizzano che, insieme allo Chef Corrado Parisi, ha realizzato un progetto che unisce un’esperienza culinaria unica all’interior design di lusso, e propone all’esclusivo pubblico di Capri una cucina gourmetterra mare inusuale e controcorrente.
Il menù, firmato da Corrado Parisi, contempla esclusivamente piatti italiani che miscelano semplicità, legame con il territorio, valorizzazione della materia prima e raffinata tecnica.
Su una delle terrazze più belle di Capri, all’esterno del Relais Maresca, lo chef Parisi, nato in Sicilia, cresciuto in Germania e con un’esperienza e una formazione internazionale, porta le tradizioni culinarie del “Regno delle due Sicilie” sull’isola azzurra. “È stata complicità al primo sguardo con Antonella, un incontro fortuito che ha portato alla nascita di questo nuovo concept restaurant. Siamo pronti per proporre, su questa straordinaria isola, un’esperienza culinaria unica e che difficilmente si potrà trovare altrove”.
 
Già nel settore da tempo, con due ristoranti a Cannes, in Costa Azzurra, Antonella Tizzano ha incontrato Parisi durante la kermesse gastronomica Festa a Vico.
Dall’ unione di queste due creatività, è nato il progetto del nuovo ristorante gourmet.  Tutte le materie prime utilizzate sono a Km 0, provenienti dal territorio, l’ispirazione della cucina è prevalentemente mediterranea e con una forte influenza siciliana.
 
L’inaugurazione della Terrazza Maresca Restaurant è fissata per lunedì 3 luglio alle ore 19.30.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

La rappresentanza agricola dell’OI Pomodoro da Industria del Centro Sud

La rappresentanza agricola dell’Organizzazione Interprofessionale Pomodoro da Industria del Centro Sud, con il coordinatore Gennaro Velardo e il vicepresidente Matteo Falcucci, ha inviato una lettera al Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida

Iscriviti alla newsletter