C’è chi vorrebbe andare al voto il prima possibile per riuscire ad approvare finalmente quei provvedimenti indispensabili per l’Italia (reddito di cittadinanza, abolizione Equitalia, pacchetto anti-corruzione, legge sul conflitto di interessi, legge sulla trasparenza bancaria) e chi pensa all’elezione per risolvere i guai giudiziari della sua combriccola.
No, stavolta non mi riferisco a Berlusconi. Il caso Consip – dice giustamente Luigi Di Maio – potrebbe rappresentare la tomba del “giglio magico” renziano. Ed è per questo che Renzi (lui non è indagato ma lo sono tanti renziani) vuole votare presto. Ha paura che questo scandalo lo possa travolgere prima delle elezioni.
Qui c’è un tizio che si chiama Marroni (tra l’altro renziano) che è a capo della centrale acquisti della pubblica amministrazione e che ha detto ai magistrati di essere stato avvertito di un’indagine segreta (e delle cimici nei suoi uffici) da pezzi grossi dell’Arma dei Carabinieri e dal Ministro Lotti, il braccio destro di Renzi. Marroni è stato lasciato al suo posto e così Lotti. Vedremo cosa succederà nelle prossime ore ma che la “renzicrazia” sia una forma di governo familistica, privatistica e tendente all’inciucio ormai è fuor di dubbio.