[current_date format='D, d F, Y']

Il II° municipio contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia

Condividi

Il 17 maggio è stata la giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, istituita dall’Unione Europea nel 2004.

“Ribadiamo il nostro impegno per il contrasto ad ogni discriminazione e nella promozione di eventi per la sensibilizzazione e prevenzione di quegli odiosi  crimini d’odio legati all’orientamento sessuale” dichiara l’Assessora Municipale per i Diritti e le Pari Opportunità Lucrezia Colmayer.

Oggi il Consiglio Municipale ha inserito all’Ordine del Giorno la discussione in merito  all’argomento per approfondire il tema alla presenza dei rappresentanti di alcune associazioni LGBT. Da oggi inoltre, nella sede municipale di Via Dire Daua, è esposta una bandiera arcobaleno o rainbow  simbolo  del movimento di liberazione omosessuale.

“Auspichiamo – afferma Presidente Francesca Del Bello –  che il disegno di legge sull’omofobia,  bloccato da tre anni  in commissione giustizia del Senato,  venga approvato nel più breve tempo possibile affinché la tutela delle persone vittime di violenza per motivi sessuali o legati al genere  diventi una realtà in un paese capace di riconoscere i diritti di tutti. Nessuno escluso”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Viterbo, torna La lunga notte dei Templari

Torna La lunga notte dei Templari. Dopo l’appuntamento dello scorso 9 agosto, sabato 23 agosto, alle ore 21,30, i figuranti de La Contesa, in piazza San Pellegrino, faranno rivivere per una sera un importante periodo storico, in una suggestiva atmosfera, tra leggenda e magia.

Iscriviti alla newsletter