[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, I° Categoria, Rocca Priora, Comiano: “Salvezza? Obbligata. Ora Castelli Cup e evento portieri”

Condividi

Il Rocca Priora ha dovuto sudare fino all’ultimo, ma alla fine ha ottenuto la salvezza nel campionato di Prima categoria. Il verdetto è arrivato domenica scorsa nel match interno con l’Atletico Zagarolo: il 2-0 firmato da una doppietta di Cristian Vinci ha consegnato al Rocca Priora l’obiettivo inseguito da tempo. «Era il traguardo minimo, un passaggio obbligato per questa squadra che sicuramente valeva di più – dice il direttore tecnico Francesco Comiano – Ci eravamo un po’ complicati la vita e ci siamo tirati fuori da una situazione non semplice in cui non saremmo dovuti stare. Ora, comunque, guardiamo avanti». Per il futuro ci vorrà ancora qualche giorno di riflessione. «La società ci convocherà per metterci al corrente dei suoi programmi. Questa era la stagione dell’anno zero e nella prossima bisognerà cercare di consolidare la prima squadra e a mio modo di vedere puntare molto sulla Juniores, tentando di dare l’assalto alla categoria regionale. Poi bisognerà provare a coprire tutte le categorie dell’agonistica e continuare un percorso molto promettente iniziato a livello di Scuola calcio».
Per pensare al futuro, comunque, ci sarà tempo: intanto c’è un presente fatto di impegni organizzativi che si moltiplicano. «Da lunedì prossimo 22 maggio – ricorda Comiano – parte la Castelli Cup, manifestazione che si protrarrà fino al prossimo 24 giugno e che di fatto popolerà il Montefiore ogni giorno. Sarà un torneo dedicato a tutte le categorie della Scuola calcio comprese tra gli anni 2005 e 2009 e sarà uno sforzo organizzativo notevole da parte di tutto il club. Hanno aderito con entusiasmo ben 18 società del territorio e questo è comunque motivo di soddisfazione per tutti noi. L’altro evento importante che caratterizzerà il finale di stagione del Rocca Priora sarà quello legato allo stage dei portieri: tre giorni intensi dal 16 al 18 giugno prossimi curati dalla Scuola portieri Imparando Foowel e dedicati ai numeri uno di tutte le età, ma nello specifico a quelli nati tra il 1999 e il 2008».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter