Oggi si terrà il Consiglio d’Istituto al Liceo Statale I. Vian di Bracciano con unico punto all’ordine del giorno “discussione e votazione della Settimana corta”. Il progetto prevede la riduzione dei giorni scolastici durante la settimana, che passerebbero dagli attuali sei a cinque. Gli studenti rimarrebbero così a casa il sabato, trattenendosi però a scuola un’ora in più gli altri cinque giorni. Gli stessi studenti si dicono fortemente contrari alla proposta, che invece professori e personale ATA vogliono fortemente. Gli studenti lamentano da tempo il mancato coinvolgimento nella stesura e nella discussione del progetto che pure li riguarda direttamente.
“Non mettiamo in dubbio che i professori siano i garanti della didattica all’interno della scuola, ma avremmo preferito un maggiore coinvolgimento, una maggiore attenzione alle nostre richieste e alle nostre necessità” afferma Luca Ianniello, rappresentante degli studenti dell’istituto.
Ma aldilà della scarsa considerazione che i professori hanno dato ai propri studenti, questi ultimi rivendicano la totale incompatibilità tra il progetto di riduzione dell’orario settimanale e la particolare istituzione scolastica che è il Liceo Vian.
“Sappiamo bene che la riduzione settimanale dell’orario scolastico è attualmente in vigore in varie scuole del centro di Roma, ma il nostro liceo è frequentato da ragazzi che arrivano dai tanti paesi qui intorno che non sarebbero certo facilitati negli spostamenti dai nuovi orari. Riteniamo, inoltre, che i professori non ci abbiano fornito alcuna motivazione prettamente didattica per la quale questa Settimana corta sarebbe migliore dell’attuale orario settimanale” continua Ianniello.
Preoccupante per la formazione degli studenti, sempre a detta del corpo studentesco, sarebbe la situazione del liceo classico nella sede di Bracciano, che ogni venerdì si troverebbe ad affrontare una settima ora.