[current_date format='D, d F, Y']

Il weekend di Medea Art

Condividi

Dopo lo straordinario successo di Palazzo Salerno, con quasi cento prenotazioni, per questo fine settimana l’Associazione culturale Medea Art propone le sue visite guidate alla Chiesa di San Giovanni a Carbonara, sabato 13 maggio dalle 10.30, e a Oplonti e Stabiae Antica, con l‘Archeobus, domenica 14 maggio dalle 9.30. Ancora, spazio alle visite, anche notturne, alla Basilica dello Spirito Santo – in via Toledo, 402 – da poco riaperta.

Sabato 13 maggio, la visita alla Chiesa di San Giovanni a Carbonara ha il titolo “Deliri di una donna, l’ultima sovrana”. L’appuntamento è fissato per le 10.30, all’ingresso della Chiesa, e la prenotazione è obbligatoria.

Domenica 14 maggio, il tour dell’Archeobus, con partenza dal Museo Nazionale di Napoli alle 9.30, toccherà la Villa di Poppea, Villa San Marco e Villa Arianna, tra Oplonti e Stabiae Antica. I visitatori saranno accompagnati da un professionista dell’ambito dei beni culturali che, sin dal bus, li introdurrà dolcemente in un “viaggio” nel tempo, attraverso usi e costumi della società che andranno ad esplorare insieme. Il rientro è previsto per le 14, anche in questo caso la prenotazione è obbligatoria e i posti sono limitati.

Infine, ogni sabato e domenica di maggio, l’Associazione Medea Art condurrà i suoi soci all’interno dell’insula della Basilica dello Spirito Santo, dove sarà possibile scoprire finalmente tutti gli spazi, anche quelli fino ad ora non aperti al pubblico. Un “viaggio” a ritroso nel tempo, dal ‘500 ai giorni nostri, che passa attraverso le cappelle, gli affreschi e le cupole della Basilica. Sono previsti suggestivi percorsi notturni ogni sabato e domenica sera, a partire dal secondo fine settimana di maggio, con prenotazione obbligatoria.

Gli appuntamenti successivi con le visite guidate di Medea Art ‘fuori dalla Basilica’:

Sabato 20 maggio “Grotta di Seiano e Parco Archeologico del Pausilypon

Appuntamento ore 10, all’ingresso della Grotta

Sabato 20 maggio “Ninfa Plebea” ai Quartieri Spagnoli

Nella Napoli del Neorealismo, quella di Eduardo, di Matilde Serao, di Pasquale Villari, con l’assaggio della pizza fritta della signora Fernanda

Appuntamento: ore 17 in Piazza Carità

Domenica 21 maggioCampi Flegrei: Piscina Mirabilis e Cuma Parco Archeologico

Sabato 27 maggio “Visita al Complesso Monumentale dei Santi Severino e Sossio

Domenica 28 maggio “Percorso di visita alla Chiesa di Sant’Anna dei Lombardi, scrigno del Rinascimento Toscano”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Il weekend di Medea Art

Nel primo fine settimana di giugno sono quattro gli appuntamenti con le visite guidate a cura dell’Associazione Medea Art, alla scoperta di Napoli e delle

Iscriviti alla newsletter