[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, I° Categoria, Rocca Priora, un ultimo sforzo-salvezza. Graziani: “Con lo Zagarolo basta un punto”

Condividi

Ha fatto una grande rimonta. Ma ora deve completare l’opera. La Prima categoria del Rocca Priora domenica giocherà (si spera in casa castellana) l’ultima partita della stagione: per evitare il play out, infatti, basterà pareggiare con l’Atletico Zagarolo (ormai privo di grandi stimoli di classifica) nel match sul campo amico del Montefiore. «Non possiamo sbagliare – dice il giovane centrocampista centrale classe 1998 Claudio Graziani, diventato un punto fermo nelle ultime settimane – Conosco il tecnico dell’Atletico Zagarolo Francesco Facchi e so che loro hanno una buona squadra, ma le nostre motivazioni saranno più forti. Due mesi fa in pochissimi credevano che questa squadra si sarebbe potuta salvare, invece abbiamo fatti grandi cose e ora non perdiamo da sette partite». Nell’ultimo turno il Rocca Priora ha conquistato un altro punto fondamentale sul campo della Borghesiana penultima della classe. «Non è stata una partita brillante da parte nostra: di fronte c’era una squadra che ha dato tutto perché era alla ricerca del play out. Abbiamo sofferto molto nella prima parte, poi nel secondo tempo loro hanno anche sbloccato il risultato grazie a un’autorete. Ma il Rocca Priora ha avuto la capacità di rimanere lucido e di reagire al momento giusto, trovando il gol del pari con Rocchi a dieci minuti dalla fine. Successivamente abbiamo avuto anche l’opportunità di vincere, ma probabilmente non lo avremmo meritato». Graziani, che l’anno scorso esordì in Eccellenza con la maglia del Palestrina, è “tornato all’ovile” nel club in cui ha mosso i primi passi calcistici. «E’ stato il presidente Rocchi a rivolermi qui e sono stato contento di aver rivestito la maglia del Rocca Priora. Ho iniziato la stagione con la Juniores, ma poi da febbraio in avanti l’ex mister Mari mi ha inserito nel giro della prima squadra e ultimamente sto giocando con continuità. Ho giocato in vari ruoli, anche da esterno difensivo o da centrale e ora sono stato riportato in mezzo al campo. Il futuro? Vedremo cosa mi riserverà, ora sono concentrato sulla salvezza del Rocca Priora».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter