[current_date format='D, d F, Y']

Rocca di Papa, riunita per la prima volta la Commissione sulle Calcare

Condividi

Questa mattina, presso il Municipio, si è tenuta la prima riunione della neocostituita Commissione d’inchiesta sul Piano Particolareggiato delle Calcare.

Presenti alla riunione il sindaco Emanuele Crestini, l’assessore all’urbanistica Veronica Giannone, il presidente del consiglio comunale Massimiliano Calcagni e i consiglieri membri della Commissione: Paolo Gatta, Bruno Fondi e Ottavio Atripaldi.

L’ordine del giorno della seduta odierna ha riguardato la nomina dei ruoli all’interno della commissione. Più precisamente, sono stati individuati il presidente, Ottavio Atripaldi, e il vicepresidente, Paolo Gatta.

“Dopo la ricognizione tecnica dei mesi scorsi – afferma l’assessore Giannone – ci accingiamo ad entrare nel vivo della complessa e delicata questione del Piano delle Calcare. Con i lavori della Commissione d’inchiesta apriamo una fase importante, di carattere operativo, il cui obiettivo è far emergere le possibili irregolarità e garantire ai cittadini il diritto di usufruire di diritti fondamentali, come sono le opere pubbliche previste dal Piano e che non sono state ancora realizzate. Data l’importanza collettiva dell’argomento, ci impegniamo a tenere costantemente informata la cittadinanza sui lavori della Commissione e sui futuri sviluppi amministrativi.”

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Crolla pavimento escape room a Milano. Ferita una donna

Sul caso del grave incidente avvenuto a Milano, dove una donna ha subito gravi lesioni dopo essere caduta dal secondo piano di una escape room a Milano a causa del crollo della soletta, interviene il Codacons che chiede controlli a tappeto su tutte le strutture analoghe presenti a Milano e nelle principali città d’Italia.

Dieselgate, inchiesta anche per FCA

Dopo le accuse dell’agenzia per la protezione ambientale americana sulla violazione delle norme sulle emissioni anche i magistrati francesi hanno aperto un’inchiesta

Iscriviti alla newsletter