[current_date format='D, d F, Y']

Dieselgate, inchiesta anche per FCA

Condividi

Dopo le accuse dell’agenzia per la protezione ambientale americana sulla violazione delle norme sulle emissioni anche i magistrati francesi hanno aperto un’inchiesta nei confronti di Fiat Chrysler Automobiles (FCA) in merito a supposte violazioni delle norme sulle emissioni inquinanti delle automobili diesel. L’ipotesi su cui lavora la procura è che sia stata compiuta una frode ai danni dei consumatori montando software truccati sulle vetture prodotte dalla casa automobilistica. FCA era entrata in precedenza nel mirino delle autorità statunitensi, evidenzia Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, per alcuni dei suoi veicoli sui quali sarebbe stato montato il software che consente emissioni diesel più alte degli standard. La multa massima che l’Agenzia per la Protezione Ambientale potrebbe comminare e’ di 44.359 dollari per ogni auto che viola le norme, per un totale nel caso di FCA di 4,6 miliardi di dollari.Intanto nel Regno Unito, il governo sta testando le emissioni della casa automobilistica Jeep Grand Cherokee.

Giovanni D’AGATA

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Nuovo esposto alla Procura di Verona sul caso Dieselgate

Il Codacons ha chiesto infatti alla magistratura di accertare chi abbia diffuso alla stampa informazioni false circa la richiesta di archiviazione per i vertici della Volkswagen Italia, notizia poi pubblicata dai quotidiani locali indotti loro malgrado in errore.

Procura di Verona. Chiesta archiviazione per vertici Volkswagen in Italia

Mentre nel resto del mondo la vicenda “Dieselgate” ha portato a pesanti condanne e multe salatissime per la Volkswagen, l’Italia rischia di essere l’unico paese dove la falsificazione delle emissioni finirà con un nulla di fatto. Lo denuncia il Codacons, dopo lo scoop pubblicato oggi dal Corriere del Veneto secondo cui la Procura di Verona avrebbe scagionato i vertici di Volkswagen Group Italia, chiedendo l’archiviazione per i 6 indagati dal reato di frode in commercio.

Crolla pavimento escape room a Milano. Ferita una donna

Sul caso del grave incidente avvenuto a Milano, dove una donna ha subito gravi lesioni dopo essere caduta dal secondo piano di una escape room a Milano a causa del crollo della soletta, interviene il Codacons che chiede controlli a tappeto su tutte le strutture analoghe presenti a Milano e nelle principali città d’Italia.

Iscriviti alla newsletter