[current_date format='D, d F, Y']

Fiumicino, lancio del sacchetto, sorpresi dalle videocamere altri 4 trasgressori

Condividi

Le 75 telecamere di videosorveglianza comunale attualmente in attività e collegate h24 con la Sala operativa della Polizia Locale hanno registrato l’attività illecita di altri quattro trasgressori, l’ultimo nel pomeriggio di ieri, sorpresi a gettare rifiuti sul territorio. A loro carico sarà notificata una sanzione di 600 euro e scatteranno i controlli per verificarne la posizione Tari.

“Grazie all’esame dei filmati stiamo identificando e punendo quei soggetti che si sbarazzano dei rifiuti in modo non conforme – dichiara il Sindaco di Fiumicino, Esterino Montino –  Una battaglia di civiltà che, a breve, potrà contare anche su 4 foto-trappole che installeremo per contrastare questo inqualificabile fenomeno. Una guerra a chi sporca che vogliamo condurre nel rispetto dei tantissimi cittadini onesti che ci aiutano a raggiungere ottime percentuali di differenziata. Ricordo che Fiumicino appartiene a quei comuni virtuosi che hanno esteso la raccolta porta a porta al 100% dei cittadini. Un ottimo risultato raggiunto in un comune di 80mila abitanti che rappresenta il secondo comune più esteso della città metropolitana di Roma Capitale per superficie territoriale”.

“Questo importante strumento a nostra disposizione – sottolinea il comandante della Polizia Locale, Giuseppe Galli – ci aiuta a svolgere attività di prevenzione e accertamento dei reati, vigilare sulla sicurezza urbana, acquisire prove in caso incidenti e intervenire tempestivamente in caso di emergenze di Protezione Civile. Ma si sta dimostrando anche un ottimo sistema per tutelare il patrimonio ambientale e il decoro del nostro territorio contro chi decide deliberatamente di sporcarlo con i sacchetti dei rifiuti”.

https://www.facebook.com/iltabloidtv/videos/1653285598313989/

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Roma, polemica per la chiusura delle scuole oggi per maltempo

L’ordinanza emessa ieri dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, con la quale si dispone per oggi la chiusura di tutte le scuole della capitale, è un provvedimento assurdo e ingiustificato che ha gettato nel caos migliaia di famiglie. Lo afferma il Codacons, che attacca l’operato dell’amministrazione.

Iscriviti alla newsletter