[current_date format='D, d F, Y']

Amatrice, Pirozzi: Zfu, oggi giorno della vittoria; mensa area food grande passo verso il futuro

Condividi

“⁠⁠⁠Oggi è una grande giornata, oggi è il giorno della vittoria. Ieri è stato dato il via libera in Consiglio dei Ministri alle Zone franche urbane nei Comuni colpiti dal sisma, e se dalla lettura del testo del provvedimento riscontreremo che tutte le nostre proposte sono state accolte, allora sarà la notizia più bella di tutte. Sarà ciò che permetterà ai territori devastati dal terremoto di tornare a vivere. Il decreto per la ricostruzione pesante è la prova che Amatrice rinascerà: le aliquote previste sono addirittura superiori a quelle dell’Emilia Romagna, il contributo per la ricostruzione è del 100% sia per le prime che per le seconde case, e ora sappiamo che le Zone franche urbane saranno una realtà; e se al provvedimento mancherà qualcosa rispetto alle nostre proposte, abbiamo pronto il Regolamento della Contea per completare il quadro degli aiuti. Ci abbiamo lavorato a lungo, con convinzione e perizia, perché avevamo capito che sarebbe stato l’unico modo per consentire al nostro meraviglioso territorio di tornare alla vita. Abbiamo vinto, ha vinto il buon senso, ha vinto la buona volontà, è la forza delle parole che diventano fatti. Amatrice ha un futuro, e il futuro è già cominciato“. Così in una nota il Sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi, che parlò per la prima volta della no tax area alla Camera dei Deputati lo scorso 7 novembre.

Oggi, poi, l’inaugurazione della mensa dell’area food è un altro passo verso la rinascita. E per questo ringrazio il gruppo Cairo Editore e La7, che hanno finanziato l’area, l’archistar Stefano Boeri che l’ha progettata, e tutti coloro che hanno collaborato alla sua realizzazione. Questo è il luogo in cui mangeranno o nostri ragazzi e sarà anche un luogo di aggregazione e solidarietà. Quando c’è una tragedia del genere l’uomo ha anche delle difficoltà dovute al dolore, ai ricordi. A volte anche alle miserie umane. Qui sono passato tante volte in questi mesi, queste montagne, queste strutture sono diventate il mio antidepressivo. Questa terra, grazie al lavoro degli uomini e delle donne, ha un futuro. Mi avete consentito di non collassare definitivamente, per questo vi sono grato. Con Errani all’inizio il rapporto è stato un po’ duro. Oggi devo dire che, dopo le ordinanze sulle ristrutturazioni pesanti, i cui importi sono superiori a quelli previsti per il sisma in Emilia, il rapporto è veramente migliorato. Il filo conduttore della politica deve essere quello di dare delle risposte giuste ai cittadini. Io sono orgoglioso perché questa terra ha un futuro grazie agli uomini e alle donne che stanno lavorando dal 24 agosto in questa terra“, ha concluso il Sindaco.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Pirozzi: “Tornare ad allenare il Trastevere è una scelta di cuore”

Pirozzi: “Porterò sempre dentro l’esperienza del terremoto, non sono guarito da quelle ferite. Riuscirò a conciliare la grande passione per la Politica con quella per lo Sport. Ripartenza calcio? Juventus-Milan sembrava una partita botte tra ciechi, brutta e sotto ritmo. La linfa del calcio sono i tifosi, anche se in questo momento era giusto ripartire anche a porte chiuse. Mi auguro che ci siano norme chiare, anche per il mondo della Lega Pro e dei dilettanti. I protocolli di sicurezza devono essere chiari, altrimenti corriamo il rischio di vedere sparire un mondo straordinario, come quello del calcio giovanile”

Pirozzi: “E’ una situazione che mi fa tornare in mente i miei concittadini morti”

Pirozzi: “Sono preoccupato per gli anziani di queste terre, per la loro tenuta psicologica. Ho chiamato Angelo Borrelli e gli ho chiesto di inviare un supporto psicologico, ha detto che cercherà di fare qualcosa. Io oggi vorrei andare a Bergamo che ha dato tanto alle nostre terre e che oggi sta vivendo un dramma. Accendiamo una candela questa sera per chiunque sta soffrendo. Se pensassimo che non è casa d’altri ma casa nostra riusciremmo a debellare più rapidamente questo virus”

Pirozzi: “Ricostruzione post terremoto: serve la politica del fare”

Pirozzi: “A Mattarella dirò che sarà il caso che chiuda dentro una stanza il governo, il commissario, i presidenti di Regione, che se le suonassero di santa ragione, ma che poi uscissero con un piano condiviso. Se servirà al presidente un supporto fisico, io ancora oggi sto in forma e se vuole incominciamo a dare degli scapaccioni, comincio a menare a tutti. La polemica sul commissario non è stata una bella pagina, lui è un grande professionista ma purtroppo non conosce i territori. Avrei dato 10 anni della mia vita per diventare presidente di commissione, la politica non ha voluto”

Iscriviti alla newsletter