[current_date format='D, d F, Y']

Prezzi, l’andamento dell’inflazione

Condividi

Sull’inflazione al +1,4% registrata a marzo pesano in modo evidente i rincari dei prezzi di inizio anno, che continuano a far sentire i loro effetti sui listini al dettaglio. Lo afferma il Codacons, commentando i dati definitivi dell’Istat.
“L’inflazione rallenta a marzo ma aumenti consistenti si registrano ancora per gli alimentari – spiega il presidente Carlo Rienzi – Una famiglia media dovrà quindi mettere in conto una maggiore spesa dovuta al rincaro dei listini pari a +420 su base annua, di cui +148 euro solo per la spesa alimentare”.
“I prezzi crescono per gli strascichi dei rincari record di inizio anno e per le conseguenze del caro-benzina, una inflazione che quindi non rispecchia l’andamento reale dell’economia italiana e che non farà bene a famiglie e imprese” – conclude Rienzi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter