Cisterna di Latina, il Comune conquista il titolo di “Città che legge”

libri

Cisterna ha ufficialmente conquistato il titolo di “Città che legge”.
Grazie alla partecipazione del nostro Comune al bando promosso dal Centro per il libro e la lettura (Cepell) in collaborazione con Anci per la valorizzazione delle amministrazioni impegnate a svolgere con continuità sul proprio territorio attività di promozione della lettura, da oggi Cisterna fa parte della lista di città a cui saranno dedicati bandi e finanziamenti proposti nel 2017 dal Centro per il libro con l’obiettivo di premiare proprio i progetti meritevoli.
«Il titolo – dichiarano con soddisfazione il sindaco Eleonora Della Penna e il delegato alla Cultura Pier Luigi Di Cori – è un riconoscimento alla quantità e soprattutto alla qualità dei progetti realizzati da questa amministrazione nell’ambito della promozione della lettura. È soprattutto un riconoscimento all’opera svolta dalla Biblioteca comunale, ormai fulcro delle attività culturali e letterarie locali, con progetti come  “Bibliobinario”, “Libri in quartiere”, “AperiLibri”, “Libri fuori Centro”, “Appia Regina Librarum” attualmente in corso, e poi “ReteIndaco”. E poi numerosi incontri con gli scrittori, laboratori di lettura, collaborazioni con le librerie locali e con il gruppo di volontari “Nati per Leggere” svolgendo insieme iniziative come “Letture a ciel sereno”, “#ioleggoperte”, “Letture ad alta voce”, non ultimo l’interazione con il pubblico attraverso i canali social. Un ringraziamento va dunque al personale addetto al settore Cultura per l’impegno e la capacità dimostrata, mentre il riconoscimento ricevuto è un ulteriore stimolo a proseguire e potenziare la promozione della lettura soprattutto tra i giovani».
La presenza nell’elenco delle “Città che leggono” darà la possibilità di accedere ai bandi promossi dal Cepell così da sostenere la crescita socio-culturale attraverso la diffusione della lettura.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti