Frosinone: successo dalla giornata del microchip.

Frosinone: successo dalla giornata del microchip.

 

Oltre cento i cani che, domenica, sono stati registrati, gratuitamente, all’anagrafe a loro dedicata, servizio che permette di rintracciare gli animali in caso di smarrimento e, soprattutto, di combattere le problematiche connesse al randagismo sul territorio comunale. La giornata del microchip, ideata dall’amministrazione Ottaviani e promossa dall’assessorato all’ambiente coordinato da Flora Ferazzoli, si è posta, inoltre, l’obiettivo di favorire l’adozione dei cani mantenuti nelle strutture convenzionate. Realizzata in collaborazione con Il Giardino a 4 Zampe, l’Associazione AK Kronos – guardie ambientali sezione di Frosinone e la Cooperativa “Percorso Sicuro”, l’iniziativa ha permesso, dunque, l’iscrizione gratuita dei cani di proprietà nell’apposito registro, mentre le varie associazioni di volontariato presenti (tra cui l’Ente nazionale protezione animali) hanno promosso i pre-affidi dei cani randagi ricoverati nelle strutture. Le attività svolte erano a completo titolo gratuito: l’assegnazione dei microchip, previa autorizzazione della Regione Lazio, è stata effettuata dalla ASL di Frosinone, i cui veterinari si sono occupati dell’impianto dei dispositivi e della registrazione. Moltissimi i cittadini intervenuti anche per chiedere consiglio agli esperti in merito a tematiche comportamentali e relative alla salute dei propri amici a quattro zampe.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti