“Una scelta in Comune” non più solo uno slogan ma una concreta possibilità per i cittadini di Velletri che da oggi possono chiedere l’iscrizione all’anagrafe nazionale dei trapianti al rinnovo della carta d’identità.
A richiesta del cittadino che esprime in consenso viene aggiornata in tempo reale l’anagrafe nazionale dei trapianti e, sempre a richiesta, anche l’iscrizione sulla carta d’identità «Assenso alla donazione organi/tessuti».
Un passo avanti importante che serve ad accresce la cultura della donazione e del trapianto e anche a facilitare le procedure di adesione. Procedura che è rigorosamente regolata dalla normativa nazionale che prevede un costante e continuo aggiornamento dei dati.
Il Comune di Velletri aveva avviato l’iter qualche tempo fa con una delibera di Consiglio comunale approvata all’unanimità e dopo una specifica formazione e l’adeguamento dei sistemi informativi, è stato possibile ottenere l’autorizzazione che prevede anche una diffusa campagna informativa che inizia oggi con l’emissione della prima carta d’identità con assenso.
“Ho voluto sperimentare – dichiara l’assessore ai Servizi demografici Luca Masi – in prima persona la nuova funzione andando a rinnovare la mia carta d’identità sulla quale ho confermato l’assenso alla donazione di organi. Una scelta che mi auguro sarà seguita da numerosi cittadini che vorranno contribuire a questa avanguardia di civiltà. Velletri dimostra ancora una volta di essere una comunità attenta e solidale”.