5 consigli per mangiare dolci senza ingrassare

 

Durante la dieta è sempre più facile cadere in tentazione, attraverso i portali web di dolci a domicilio si può addirittura ordinare su internet e aspettare l’arrivo dei dolci comodamente da casa. Come fare quindi a mantenere la linea continuando a mangiare dolci? Ecco 5 consigli utili:

  1. Scegliere il momento giusto

La mattina è senza dubbio il momento migliore per concedersi un po’ di dolcezza.

Dopo la notte, infatti il nostro corpo ha bisogno di molte energie per compensare al digiuno notturno e affrontare al meglio la giornata. Chiaramente, è assolutamente sconsigliato l’abuso di junk food e dolci super calorici, una buona crostata fatta in casa o un paio di fette biscottate con della marmellata vi daranno subito la giusta carica di sprint e vitalità.

  1. Distinguere tra “dolci” e “dolci”

Nella categoria di dolci rientrano numerosi prodotti di varia natura e dall’apporto calorico variabile. Nello specifico in qualsiasi supermercato è possibile trovare alimenti alternativi amici della nostra linea e dal gusto praticamente identico. Ad esempio i dolci al cacao magro o quelli realizzati con farine integrali consentono di limitare le calorie senza rinunciare alla bontà del prodotto.

  1. Scegliere gli ingredienti più adatti

La scelta degli ingredienti più adatti in relazione alla propria dieta diventa di fondamentale importanza in fase d’acquisto dei prodotti. Sono numerosi gli ingredienti gustosissimi che garantiscono un minore apporto calorico. In questi casi è preferibile ad esempio acquistare il latte magro in sostituzione del latte intero, intensificare l’utilizzo di alimenti naturali come il miele e sostituire, ove possibile lo zucchero bianco eccessivamente raffinato con lo zucchero di canna.

  1. Evitare dolci industriali

Ciò che è fresco ed artigianale è decisamente più salutare rispetto ai dolci industriali confezionati. Merendine e snack vari sono alimenti ricchi di conservanti, grassi saturi e idrogenati. Scegliere sempre prodotti “fatti in casa”, realizzati con materie prime fresche è da sempre sinonimo di garanzia e qualità.

  1. Limitare le quantità

In una dieta equilibrata, mangiare dolci è sempre concesso. La prima regola da rispettare è di moderare le quantità, evitando inoltre di assumere bevande troppo zuccherate che contribuiscono all’apporto calorico giornaliero.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti