Roma, Nuovo Cinema Aquila, Campidoglio: “Diffusa programmazione non autorizzata da Municipio V”

Il Nuovo Cinema Aquila, bene confiscato dal Comune di Roma alla criminalità organizzata, è stato riaperto da ottobre 2016 dopo un lungo periodo di chiusura dovuto alla mancanza di volontà politica delle precedenti amministrazioni. Lo scorso weekend è stato oggetto di polemiche relativamente alla programmazione. Si precisa che tale programmazione non è stata autorizzata dal Municipio V. Lo rende noto il Campidoglio.

È doveroso chiarire alcuni punti relativamente al processo di riapertura, iniziato con la delibera della Giunta Raggi n. 45/16 a fine settembre. Nella delibera si evidenziava una fase di apertura transitoria in attesa dell’avviso pubblico, in cui il Municipio territorialmente competente, ovvero il Municipio V, poteva individuare delle attività culturali da svolgere al cinema. Amministrazione e cittadini hanno dato vita ad un percorso di co-programmazione delle iniziative culturali e da fine ottobre si sono svolte al cinema, prima con dibattiti e conferenze di pubblico interesse e poi con attività di pubblico spettacolo. Alcune regole però, ribadite più volte negli incontri di programmazione fra amministrazione e cittadini, non sono state rispettate, prima fra tutte la pubblicazione e la diffusione di materiale non autorizzato.

“È stato diffuso un programma non autorizzato dal Municipio – spiega l’assessore alla Cultura del Municipio V Maria Teresa Brunetti – in cui vi erano dei film che presentavano punti di vista unilaterali e senza contraddittorio. Si precisa che il programma per la settimana dal 13 al 20 Marzo è quello adottato dal Municipio V, garante della programmazione ufficiale al Nuovo Cinema Aquila e ribadiamo, a scanso di equivoci, che la cogestione dello spazio non è affidata a nessuna associazione. L’ingresso è come sempre gratuito per la cittadinanza ed i film in programma sono per ogni fascia d’età, rispettosi delle diversità e dei diritti dei popoli”.

Il link dove consultare il programma ufficiale è il seguente

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti