“Il ‘ Nuovo Cinema Aquila’ è un bene altamente simbolico. Oggi assistiamo ad una situazione di caos gestionale e di confusione sul futuro utilizzo.
L’immobile confiscato alla mafia è stato consegnato a Roma Capitale che dovrebbe farne una centralità culturale per il quartiere e per il V° Municipio.
La Giunta Raggi dal mese di settembre 2016 ha avviato un processo di partecipazione dei cittadini finalizzato ad aggiudicare a titolo gratuito lo spazio così come previsto dal Contratto di Quartiere “Pigneto”. A quasi sei mesi dall’avvio dell’iter partecipativo che si è concluso il 14 dicembre 2015, non si conoscono ancora le linee guida per il bando pubblico attraverso il quale individuare chi e con quali modalità dovrà gestire lo spazio pubblico.
Nel frattempo il cinema è piombato in una sorta di anarchia gestionale dove non si sa chi decide e quali contenuti vengono proposti. Ieri sera peraltro abbiamo assistito con apprensione anche ad una occupazione di protesta del nuovo spazio culturale cittadino.
Non è certo questo l’esordio che i cittadini del Pigneto avevano immaginato.
Non permetteremo che il “Nuovo Cinema Aquila” torni nell’abbandono e nel degrado. Serve subito chiarezza sull’agibilità e la pubblicazione del bando pubblico per la gestione degli spazi.
Il ‘Nuovo cinema Aquila’ è un bene prezioso per un intero quadrante cittadino e non può essere abbandonato all’improvvisazione e al caos.”
Così in una nota congiunta la capogruppo del PD capitolino Michela Di Biase e Alessandro Rosi capogruppo dem in V° Municipio.