Congressi, passarelle, concerti e sfilati: ad ognuno il suo palcoscenico

 

Il noleggio di palchi per un evento rappresenta una parte fondamentale all’interno dell’organizzazione. Il mercato propone una larga gamma di modelli adattabili alle esigenze più svariate. Palchi per congressi, passerelle per sfilate, palchi per concerti, gradinate per eventi di vario genere : queste sono alcune delle soluzioni che rientrano nel settore del noleggio palchi. Le tipologie di palco spaziano per quello che riguarda i materiali e le dimensioni. Tra i modelli più usati ci sono i moduli con il telaio portante e profilo in lamiera di acciaio. Le misure e le forme dei moduli ( rettangolari e quadrate ) agevolano le diverse necessità dei clienti. Il piano di calpestio viene realizzato in legno, metallo e policarbonato garantendo il massimo standard di sicurezza su tutti i componenti. Tutto ciò viene coadiuvato dai piedi di appoggio delle pedane che con il loro sistema di aggancio basculante e regolabile permettono di allestire la struttura anche su superfici non perfettamente regolari. Una situazione spesso ravvisabile in eventi all’aperto e che viene risolta con un impiego minimo di personale di montaggio e tempi di allestimento. Oltre alla velocità in fase di allestimento, i moduli palco hanno tra i loro pregi sicuramente la maneggevolezza e la facilità dello stockaggio. Possono essere impilate orizzontalmente o verticalmente, occupando uno spazio minimo e permettendo operazioni di carico e scarico sicure e veloci. Tra gli eventi con il maggiore utilizzo c’è l’esposizione di automobili data la certificazione che attesta il carico di 700 kg/mq, un fattore fondamentale per sopportare pesi consistenti. I palchi a disposizione per il noleggio vedono tra i loro prodotti anche le strutture Layher, che spesso vengono utilizzate insieme  alle torri e alle coperture dello stesso materiale. I palchi Layher trovano un grande utilizzo negli happening come show televisivi, concerti e grandi manifestazioni di piazza. La struttura è composta da acciaio ad alta resistenza che unito alla facilità delle fasi di allestimento e disallestimento rende i moduli layher un’ottima soluzione in caso di show che abbiano tempistiche ristrette per cuello che riguarda lo smontaggio. Il trasporto è semplice e veloce, avendo delle dimensioni standard. Le gradinate palco sono realizzate con l’affiancamento di moduli palco disposti su varie altezze, i livelli sono collegati tra loro da un corridoio e da scale d’accesso. Il loro utilizzo vede soprattutto uno sbocco nel mondo teatrale e in quello di esecuzioni coristiche. Anche qui la velocità e semplicità di montaggio e smontaggio agevola notevolmente le fasi logistiche.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti