Codacons: troppi incidenti stradali, ora controlli a tappeto

Troppi incidenti negli ultimi due anni hanno visto protagonisti cavalcavia su strade e autostrade italiane, al punto che si rende necessario predisporre controlli straordinari su tutti i ponti che attraversano le arterie stradali. Lo afferma il Codacons, commentando il crollo del ponte lungo l’autostrada A14 Adriatica all’altezza del chilometro 235 tra Camerano e Ancona Sud.
“Si tratta del quarto grave incidente in meno di due anni – denuncia il presidente Carlo Rienzi – Nel 2014 crollarono due viadotti in Sicilia, mentre nell’ottobre 2016 a cedere fu il cavalcavia di Annone, in provincia di Lecco. Il disastro di oggi porta nuovamente al centro dell’attenzione la questione della sicurezza di ponti e cavalcavia, già in passato oggetto di denunce da parte del Codacons”.
Nel 2013 infatti l’associazione si era rivolta con una istanza al Ministero dei trasporti e ai Provveditorati Interregionali per le Opere Pubbliche, chiedendo di verificare il livello di sicurezza e la stabilità di viadotti e cavalcavia ubicati su strade urbane, extraurbane ed autostradali. Una richiesta purtroppo finita nel nulla, e alla quale non seguirono fatti concreti. Per tale motivo – conclude il Codacons – chiediamo oggi agli enti locali e ai proprietari di strade e autostrade di predisporre controlli straordinari urgenti su tutti i ponti stradali, al fine di verificarne la stabilità e garantire la sicurezza degli utenti.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti