[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Prima Categoria: Grottaferrata calcio, Stefano Furlani in semifinale di Coppa

Condividi

Il Grottaferrata calcio Stefano Furlani è tra le magnifiche quattro della Coppa Lazio. La società arancionera è riuscita nell’impresa di eliminare un avversario di grandissimo blasone come il Sora, padrone assoluto del suo girone di campionato. Dopo il 2-0 dell’andata, la sconfitta per 2-1 sul prestigioso palcoscenico del Tomei non ha fatto danni: la squadra della presidentessa Claudia Furlani ha così guadagnato le semifinali (22 marzo e 5 aprile le date). “Non siamo andati a Sora con l’intento di difenderci e infatti abbiamo cominciato la gara con spirito propositivo – dice mister Davide Vicale – Dopo pochi minuti abbiamo realizzato l’1-0 con Patrizi, poi abbiamo più volte sciupato il gol del raddoppio colpendo due traverse con Ferri (sul cui tentativo probabilmente il pallone aveva varcato la linea, ndr) e con Tiraboschi nel corso della ripresa. Solo nel finale il Sora, che si è confermata squadra di grandissimo spessore, ha realizzato i gol del sorpasso, ma la qualificazione ormai era in cassaforte perché loro avrebbero dovuto segnare quattro reti”. Il traguardo delle semifinali è davvero un risultato incredibile per il Grottaferrata calcio Stefano Furlani, neopromosso in Prima categoria. “Sinceramente non me lo aspettavo – dice Vicale – Già arrivare ai quarti era stata una cosa notevole, poi con l’abbinamento al Sora pensavamo di aver chiuso qui la nostra esperienza. Invece i ragazzi hanno fatto una doppia grandissima prestazione, in special modo all’andata, e hanno pienamente meritato questa semifinale. Tra Luiss, Atletico Calcio Roma e Riano? Non ho preferenze, vedremo cosa ci riserverà il sorteggio, ma a questo punto tutte vorranno giocarsi le proprie carte”. Domenica i criptensi si ritufferanno nel campionato anche se, dopo la sconfitta di domenica scorsa al Millevoi del Divino Amore e la qualificazione alle semifinali di Coppa, probabilmente si verrà a creare inevitabilmente una “priorità” di interesse. “Abbiamo una rosa un po’ contata anche a causa degli infortuni seri che ci hanno privato di Tiberi e Giovannetti fino a fine stagione. È chiaro che dovremo fare qualche calcolo, ma domenica teniamo molto a far bene contro la Luditur con cui l’anno scorso abbiamo lottato per vincere il campionato di Seconda categoria” conclude Vicale.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter