[current_date format='D, d F, Y']

Anagni, incontro tra Carabinieri e giovani per educarli alla legalità

Condividi

Proseguono le iniziative connesse con il protocollo di intesa denominato “Contributi dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalità” che il Comando Generale dell’Arma ha concordato con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Il Comandante della Compagnia Carabinieri di Anagni ha tenuto una conferenza agli studenti dell’Istituto Tecnico Industriale “Don Morosini” di Ferentino.

Nel corso dell’incontro, dopo aver illustrato ai ragazzi le attività dei vari Reparti facenti parte dell’Organizzazione dell’Arma, sono state affrontate tematiche di interesse generale e d’attualità, quali lo spaccio, il consumo e gli effetti sulla salute delle sostanze stupefacenti. Particolare importanza è stata, inoltre, riservata alle problematiche connesse con “stalking” e “bullismo”.

Gli studenti si sono dimostrati molto interessati, partecipando attivamente con quesiti e domande, nel corso delle quali è emersa la consapevolezza dei giovani circa la vicinanza dell’Arma e delle Istituzioni a tutti i cittadini con speciale riguardo ai ragazzi che sono stati, altresì, sensibilizzati sul corretto utilizzo di internet e dei social network.

Molti di essi hanno, inoltre, dimostrato di essere già a conoscenza delle enormi risorse in termini di conoscenze e, soprattutto, consigli utili ed informazioni di cui si può usufruire visitando il sito www.carabinieri.it.

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter