[current_date format='D, d F, Y']

Frosinone, Carta Conta RFactoR: la premiazione

Condividi

Si è tenuta presso la Villa comunale di Frosinone, la premiazione del concorso “CaRta Conta RfactoR”, promosso dall’assessorato all’ambiente del Comune di Frosinone, cui ha delega Flora Ferazzoli, in collaborazione con l’assessorato alla Pubblica istruzione (cui ha delega Ombretta Ceccarelli) e l’impresa Sangalli. Presenti all’iniziativa, il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani, e l’amministratore delegato dell’Impresa Sangalli, Paolo Perrone. Giunto alla seconda edizione, il concorso ha visto la partecipazione delle scuole primarie (elementari) e secondarie di 1° grado (medie) della città di Frosinone, che si sono sfidati in materia di … rispetto dell’ambiente e di impegno a favore di una maggiore sostenibilità. Per sensibilizzare i più giovani sui benefici della raccolta e del riciclaggio dei materiali e degli imballaggi cellulosici, la competizione prevedeva, infatti, il riempimento, il più velocemente possibile, di un cassonetto in dotazione, sia con carta e cartoni di piccoli dimensioni raccolti nelle classi, che con gli imballaggi che ciascun alunno ha portato da casa. Questa la classifica finale: al primo posto, l’istituto comprensivo Frosinone IV, Scuola primaria, plesso Cavoni, che si è aggiudicato 600 euro; secondo, Istituto comprensivo Frosinone II – scuola primaria “Giuseppe Verdi” (che ha ricevuto un assegno di 500 euro); terzo, l’Istituto comprensivo Frosinone II – scuola secondaria di I grado – Luigi Pietrobono (l’assegno staccato, in questo caso, è di 400 euro). Il premio speciale per la creatività è andato all’Istituto comprensivo Frosinone III – scuola secondaria di I grado (ex “Ricciotti”), che ha ricevuto un assegno di 500 euro. I premi consistono tutti nella fornitura di materiali didattici, pari alle cifre indicate.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Frosinone, progetto scuole sicure della polizia di stato

Nell’ambito del progetto “scuole sicure” e del costante  impegno della Polizia di Stato per la sicurezza dei più giovani, nella mattinata di ieri, è stato disposto dal Questore dott. Pietro Morelli  un servizio di controllo straordinario che ha interessato alcuni  istituti scolastici ubicati nel capoluogo.

Iscriviti alla newsletter