[current_date format='D, d F, Y']

Le donne nell’arte: l’8 Marzo all’Apollo 11

Condividi

“Le donne nell’arte” è un’iniziativa promossa dall’associazione culturale Romarteventi e Cinema D’Autrice di Elena Tenga, in collaborazione con Apollo 11 e la direzione artistica di Francesca Piggianelli.

– Anteprime cortometraggi: “Bagni” di Laura Luchetti, ”Ego” di Lorenza Indovina, “La slitta” di Emanuela Ponzano, presenti le registe

– Libri: presentazione di alcuni libri di successo alla presenza delle autrici tra cui citiamo Emanuela Mascherini con “Alice senza meraviglie” Valentina Tonelli con “Ascoltami in silenzio per raccontare di me”modera la giornalista e scrittrice Chiara Nucera

– Cinema : incontri ed anticipazioni alla presenza della distributrice Lucy De Crescenzo della Europictures , la produttrice Pilar Saavedra della Moliwood films, la sceneggiatrice e regista Manuela Tempesta, la sceneggiatrice e produttrice Carlotta Bolognini, la regista Giovanna Gagliardo ed altre ospiti

– Omaggio ad Anna Magnani con annuncio della quarta edizione “Premio Anna Magnani” alla presenza del direttore artistico Matteo Persica, autore di successo del libro dedicato ad Anna Magnani

– Dibattito: incontro sul tema “Le donne nell’arte….ieri…oggi…domani” con la partecipazione delle maestranze del panorama artistico, cinematografico e di stampa, registe, scrittrici, sceneggiatrici, giornaliste, produttrici e distributrici, modera la giornalista Anna Maria Piacentini.

Ore 21:00 Film “Apri gli occhi “di Leyla Bouzid biglietto 3.00 euro

Un ringraziamento ad Antica Distilleria Petrone ed al Cioccolato Venchi

“Donne nell’arte”
8 Marzo ore 17,15
Apollo 11
Via Bixio 80/A Roma
Omaggio alle donne che lavorano nel campo artistico con proiezioni, anteprime, trailer, cortometraggi, spot, videoclip, presentazioni libri e dibattito.(ingresso libero)

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Allunaggio 50 anni dopo,Guidoni: “La missione Apollo è stato il sogno di un’intera generazione”

Allunaggio 50 anni dopo, l’astronauta Guidoni: “La missione Apollo è stato il sogno di un’intera generazione, che l’umanità potesse davvero lasciare la Terra e avventurarsi nello Spazio. Quello dell’Apollo 11 rimase un episodio eccitante ma isolato, se pensiamo che in questi cinquant’anni solo poco più di 500 persone hanno volato nello Spazio. Prossimo obiettivo Marte”

Iscriviti alla newsletter