[current_date format='D, d F, Y']

Ardea, arrivano dehors e chioschi nei parchi: Consiglio approva regolamento

Condividi

Il Consiglio comunale di Ardea ha approvato oggi il regolamento per la disciplina di chioschi, dei dehors, e delle aree ombreggianti pubbliche e private. “Grazie a questo regolamento potremo far vivere le aree verdi e gli spazi vuoti della città – ha spiegato l’assessore alle Attività Produttive, Gaetano Mastroianni – E’ una esigenza molto sentita visto che spesso ci troviamo davanti a luoghi che sono lasciati nel degrado. Ciò, perché i cittadini stessi non riescono a trovare quelle attrattive e quelle possibilità che invece, finora, hanno potuto trovare altrove. Con questo regolamento, dunque, non solo andiamo a garantire regole certe per quei locali che vogliono ‘sperimentare’ attività nuove durante l’estate, ma permettiamo all’amministrazione di avviare bandi per l’assegnazione di piccoli spazi da adibire a chioschi alimentari e non. Cosa significa? A breve potremo avere parchi puliti e vissuti grazie a queste piccole attività commerciali. Nel regolamento diamo maggior vantaggio alle donne, ai disabili, ai residenti del territorio e a chi fa attività culturali di promozione turistica”. “E’ un significativo passo in avanti per trasformare questa città – ha detto il sindaco di Ardea Luca Di Fiori – Credo che in questo modo daremo risposte a quelle tante realtà commerciali che nonostante la crisi hanno continuato a credere in questo territorio. E’ un piacere oggi poter dire di mettere a loro disposizione uno strumento utile che garantisce loro di far vivere strade, parchi e piazze. Abbiamo approvato un regolamento che ha un profondo carattere sociale e che nell’assegnazione di chioschi garantisce una priorità a due categorie: donne e disabili. E’ un segnale forte che vogliamo dare per l’intera città”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

A Forcella parte Transit. Scuola di teatro gratuita per 20 giovani italiani e stranieri

Al via le attività del progetto TRANSIT, vincitore del bando “NUOVOIMAIE per il sociale”, ideato e diretto dall’Associazione culturale di ricerca e produzione teatrale “Teatri di Seta” in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, l’attrice Rosaria De Cicco e le Associazioni “I Teatrini” e “f.pl. femminile plurale”. 

Iscriviti alla newsletter