Rieti, truffa ai danni di un’anziana donna: sottratti contanti e gioielli

Saldi sicuri con i carabinieri, ladri e baby borseggiatrici fermate a Roma

A Fara Sabina si è verificato un altro episodio di truffa ai danni di una anziana donna la quale è stata derubata della somma contante di 500 euro e di vari monili d’oro per un valore di circa 5.000 euro.

La tecnica è ancora quella della telefonata di un sedicente maresciallo dei Carabinieri che comunica all’anziana donna che il figlio era rimasto coinvolto in un sinistro stradale grave e che per il rilascio dello stesso era necessario il versamento di una cauzione, da consegnare a domicilio nelle mani di un sedicente avvocato il quale puntualmente si presenta pochi minuti dopo a casa della donna ben vestito e con movenze gentili facendosi consegnare denaro e qualsiasi cosa di valore.

I carabinieri hanno lanciato diverse campagne informative destinate agli anziani per prevenire le truffe: il consiglio principale è sempre quello di non aprire agli sconosciuti anche se muniti di un qualsiasi tesserino e di chiamare sempre le forze dell’ordine per verificare l’identità di chi si presenta alla porta.

I Carabinieri ribadiscono che mai telefonano a casa di qualcuno per richiedere denaro a seguito di incidente stradale.

Si ribadisce ancora una volta qualora capitasse una situazione del genere, di chiamare immediatamente il numero d’emergenza “112”. La tempestività è indispensabile

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti