[current_date format='D, d F, Y']

Barriere architettoniche? Si grazie!

Condividi

Parlare di barriere architettoniche è per noi un dovere perché lo abbiamo sempre fatto e abbiamo sempre denunciato situazioni che di fatto portano una persona a sentirsi cittadino di serie B. Non ci importa della politica, destra, sinistra, centro o gruppi misti, la cosa fondamentale è che è dovere di qualsiasi amministrazione, ente e azienda privata fare in modo che tutti possano accedere agli stessi servizi perché altrimenti è inutile parlare di integrazione se poi siamo noi stessi a creare differenze.

Ci è arrivata una foto che ci mostrava il bellissimo e nuovissimo marciapiede che da accesso all’entrata della metro alla fermata Giulio Agricola, finalmente direte voi, perché è dalla lotta al degrado  che passa la civiltà. Purtroppo da un’attenta analisi, che molti di voi avranno fatto, è chiaro che c’è un problema di fondo, un problema che si chiama barriera architettonica.

Ci verrebbe da dire “che cosa può servire uno scivolo li invece del gradino, tanto una persona in carrozzina non ci può andare perché poi ci sono le scale”. Certamente, lo condividiamo, anzi è ovvio ma vorrei sottolineare il fatto che la barriera architettonica non è solo per chi sta in carrozzina, una barriera è per chiunque, la signora  con il carrellino della spesa tanto per dirne una, o chi per qualsiasi ragione può avere un piccolo impedimento fisico e che non può deambulare facilmente.

Barriere architettoniche? Si grazie!Posso dire per esperienza che più di una volta mi è capitato di vedere persone in carrozzina essere presi di peso e fatti scendere o salire per le scale perché non ci sono ascensori e montacarichi (VEDI IL VIDEO). Qui non si fa il processo alle intenzioni di questa o quella giunta ma alla civiltà che ogni persona deve avere per evitare che chi ha già delle difficoltà non se ne aggiungano altre, perché troppe volte ho visto diversamente abili relegati in casa rimanere nella solitudine perché non gli è permesso uscire. Disabilità e solitudine sono spesso un mix letale.

A quanti di voi è capitato di non poter uscire per una settimana magari a causa di una’influenza? Dopo il terzo giorno già si comincia a soffrire come il cane legato con una catena al palo, ecco questo per molti è routine è la “normalità”. Avete voglia voi di definirla vita? Io non credo.

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino DTP intervento abbattimento barriere architettoniche

Presso la sede di piazza Generale C. A. Dalla Chiesa angolo via E. Berlinguer. A partire dal 30 Giugno e fino a fine lavori, verrà istituita apposita disciplina di traffico provvisoria al fine di permettere il regolare svolgimento dei l’avori previsti per l’abbattimento delle barriere architettoniche

Iscriviti alla newsletter