Canale Monterano, il 5 febbraio presentazione del nuovo calendario di visite guidate

 

Domenica 5 febbraio, a partire dalle 9.45 a Canale Monterano, la cooperativa sociale Lymph@ presenterà il nuovo programma di visite guidate per il periodo compreso fra febbraio e giugno 2017.

Il calendario ha subito degli slittamenti per via delle avverse condizioni meteo, ma finalmente, come ogni anno, sta per svolgersi la festa di inizio delle attività, che può ormai considerarsi una piacevole consuetudine per gli amanti di passeggiate, escursioni e bellezze del territorio.

Un territorio in cui la cooperativa, attiva ormai da nove anni nel campo dell’educazione ed interpretazione ambientale, dell’archeologia e della comunicazione, è diventata un punto di riferimento per centinaia di persone: per coloro che vogliono conoscere più da vicino la natura, i paesaggi, la storia e le tradizioni del luogo in cui vivono e per i tanti turisti e camminatori che invece, per la prima volta, si avvicinano alle sue bellezze.

La festa di inizio attività inizierà di mattina con una visita guidata gratuita all’antica Monterano, per omaggiare i tanti camminatori che, da anni, seguono fedelmente le iniziative di Lymph@. A seguire, saranno finalmente rivelate le mete delle prossime escursioni: dai “grandi classici” del repertorio della cooperativa, fino ai nuovi itinerari preparati per il nuovo anno.

Nel corso della mattinata saranno anche presentati i partner di Lymph@ – vecchi e nuovi – nell’ambito di “Turismo in Rete”, il progetto di promozione del territorio ideato e promosso dalla cooperativa, per poter garantire un’offerta turistica più completa e di qualità ai visitatori.

Proprio nell’ambito di “Turismo in Rete”, sarà il ristorante-pizzeria “La Tavernetta” (a Montevirginio, frazione di Canale Monterano), da diversi anni inserito nel progetto, ad ospitare il tradizionale pranzo di Lymph@, per concludere la mattinata in allegria e davanti ad una bella polentata invernale.

Per qualsiasi informazione è possibile mandare un’email all’indirizzo info@cooplympha.it, chiamare il numero 3345987964 oppure visitare il sito internet www.cooplympha.it

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti