Di Battista: “Napolitano ha ancora il coraggio di parlare?”

Di Battista: "Napolitano ha ancora il coraggio di parlare?"

1. Giorgio Napolitano è entrato in Parlamento l’anno della morte di Stalin. Era il 1953 e i suoi 64 anni di politica sono costati al contribuente italiano oltre 17 milioni di euro tra stipendi e rimborsi vari. 2. Nel 1956, quando i carri armati sovietici massacravano gli studenti a Budapest dichiarava che l’URSS stava portando […]

Ferrero: «Serve una sinistra, non un centro sinistra»

Ferrero: «Serve una sinistra, non un centro sinistra»

Che il PD sia diventato un partito liberale di centro con qualche venatura di destra è un fatto. Che la soluzione a questo problema sia la ricostruzione dell’Ulivo o il centro sinistra mi pare una fesseria grande come una casa. Per un motivo molto semplice: Renzi è il frutto dell’Ulivo e del centro sinistra che […]

Cgia: contraria all’eventuale aumento delle accise sui carburanti

Cgia: contraria all’eventuale aumento delle accise sui carburanti

Contraria all’eventuale aumento delle accise sui carburanti ipotizzato in queste ore dal Governo, la CGIA ricorda che dal 2011 ad oggi ci sono stati 7 i rincari che hanno fatto impennare del 29 per cento le accise sulla benzina e addirittura del 46 per cento per quelle applicate sul gasolio da autotrazione. Attualmente, a causa […]

Di Maio, pensioni degli italiani e pensioni parlamentari: trova le differenze

maritato di maio

Io e gli italiani della mia età, quelli nati a partire dal 1980, abbiamo una certezza nella vita: che se si va avanti con politiche economiche come quelle dei governi piddini, alla pensione non ci arriveremo mai. Non è un’esagerazione. Oggi il presidente dell’INPS ha detto che la pensione per noi “può slittare anche fino […]

Legambiente : “Lupi e allevatori hanno urgente necessità di essere tutelati e difesi”

Legambiente : "Lupi e allevatori hanno urgente necessità di essere tutelati e difesi"

“Il rinvio deciso oggi in Conferenza Stato Regioni per l’adozione del Piano per la conservazione e gestione del lupo non aiuta ne tutela questa specie e ancor meno risponde alle difficoltà degli allevatori delle aree interne; ma soprattutto non è stata stralciata l’unica azione ampiamente contestata: la deroga sugli abbattimenti. Per un’efficace tutela e conservazione di […]

Smog, Italia rischia multa Ue da 1 miliardo di euro

Smog, Italia rischia multa Ue da 1 miliardo di euro

Se l’Italia sarà multata dall’Europa per il mancato rispetto delle norme sulla qualità dell’aria, ci rivolgeremo a tutte le Corti dei Conti regionali chiedendo che la sanzione venga pagata di tasca propria direttamente dai sindaci e dagli amministratori locali. Lo afferma il Codacons, in relazione alle procedure di infrazione aperte da Bruxelles nei confronti del […]

Carburanti: tra il 2011 e il 2016 accise cresciute del 46%

Carburanti: tra il 2011 e il 2016 accise cresciute del 46%

L’aumento delle accise annunciato ieri nella lettera del Ministero dell’Economia alla Commissione Ue scatena le proteste del Codacons, pronto alla battaglia contro l’ennesimo ritocco al rialzo della tassazione sui carburanti. “Gli automobilisti italiani sono senza dubbio la categoria più tartassata d’Europa – denuncia il presidente Carlo Rienzi – Negli ultimi anni i governi di ogni […]

Smog: Coldiretti, basta danza pioggia con più verde in città

Smog: Coldiretti, basta danza pioggia con più verde in città

Non si può continuare a rincorrere le emergenze con la danza della pioggia ma bisogna intervenire in modo strutturale anche per favorire nelle città la diffusione del verde pubblico e privato capace di catturare lo smog. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo nel sottolineare che “a favorire lo smog nelle città è […]

Padoan: “Procedura infrazione allarmante, misure entro aprile per evitarla”

Padoan: "Procedura infrazione allarmante, misure entro aprile per evitarla"

“L’ipotesi di una possibile procedura di infrazione è estremamente allarmante. Un aggiustamento è indispensabile per evitarla” perchè “comporterebbe una riduzione di sovranità sulle decisioni di politica economica e soprattutto comporterebbe costi ben superiori alla finanza pubblica del paese“. Lo dice il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, nel corso del question time in aula al Senato. […]

BMW all’87° Salone internazionale dell’automobile di Ginevra 2017

BMW all’87° Salone internazionale dell’automobile di Ginevra 2017

I temi centrali della partecipazione di BMW al Salone internazionale dell’automobile 2017 di Ginevra sono gli attuali highlights della gamma di modelli e gli ultimi progressi nel campo della mobilità sostenibile nelle vetture esclusivamente elettriche oppure ibride plug-in. La 87° edizione del tradizionale salone automobilistico al centro fiera Palexpo funge da sfondo per l’anteprima mondiale […]