[current_date format='D, d F, Y']

Scilipoti: “I miei incarichi alla NATO non sono una bufala, la notizia non era falsa”

Condividi

Il senatore Domenico Scilipoti Isgrò è intervenuto questa mattina ai microfoni di Radio Cusano Campus, l’emittente dell’Università degli Studi Niccolò Cusano,  nel corso del format ECG, condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio.

Scilipoti è tornato sul suo incarico alla Nato: “Dicono che questo mio incarico nella rappresentanza parlamentare della Nato sia una bufala? Perché dovrebbe essere una bufala? Rispondetemi, perché dovrebbe essere una bufala. Mi avete chiamato per dirmi queste cose stamattina? Sono stato riconfermato per la terza volta vicepresidente della sottocommissione e sono stato nominato all’interno di quest’altra commissione, nei rapporti Nato-Ucraina. Sarò il Parlamentare rappresentante di un Paese che si chiama Italia all’interno di un’assemblea parlamentare. Scilipoti figura scomoda? Questo non lo so,  c’è gente che esprime quello che le passa per la testa, qualcuno ha qualche informazione che non corrisponde alla realtà, qualcuno prende delle posizioni senza capire ciò che dice. Ma è normale, fa parte dell’uomo. Ognuno interviene e quello che gli passa per la testa dice”:

Scilipoti nel suo incarico porterà gli insegnamenti del popolo siciliano: “Porterò i valori come lealtà, amicizia, valori su pilastri portanti che riguardano quello che dovrebbe essere il buon rispetto per gli altri, avere amore, tutte queste cose che fanno parte del popolo non soltanto siciliano, ma del popolo meridionale e del popolo italiano”.

AUDIO http://www.tag24.it/podcast/domenico-scilipoti-isgro-politica-internazionale/

Fonte: Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Isernia – Filignano (IS), arrestata una donna ricercata

Isernia – Filignano (IS), arrestata una donna ricercata. Lei, amica di un sorvegliato speciale, aveva pensato bene in regime di misure anti covid, di venirlo a trovare nel passato fine settimana partendo da una città della costa adriatica dell’Abruzzo.

Iscriviti alla newsletter