[current_date format='D, d F, Y']

Ladispoli, il “Pertini” apre le porte: open day per far scoprire le attività del Liceo

Condividi

 

Il 13 gennaio prossimo il Liceo Sandro Pertini aprirà le sue porte per offrire alla comunità la possibilità di partecipare alla “Notte bianca”, iniziativa organizzata da studenti e docenti della scuola. L’evento, che si terrà nella sede centrale dalle ore 18:00 alle ore 22:00, rientra tra le iniziative in programma all’interno del  progetto Erasmus plus e sarà utilizzato anche come Open day per far conoscere in modo diverso l’offerta formativa del nostro liceo. La serata, dopo il saluto della Preside, prof.ssa Baldi, si aprirà con l’esibizione del coro della  scuola, il “Pertini High School Choir”, seguirà, da parte di alcuni ragazzi della 4°E, la presentazione di Powerpoint  sulla figura della donna in Shakespeare. Dalle 18:30 alle 19:30 in Aula Magna si terrà un Tavolino sui diritti umani di Amnesty International, tenuto dalla prof.ssa Coppola.  Le lingue saranno le protagoniste dalle 19 alle 20 nell’aula 3C, mentre nel laboratorio di informatica, dalle 18:30 alle 20.30, ci sarà la presentazione di alcuni progetti della scuola: Alternanza scuola lavoro; il giornalino RES NOVAE; il progetto MUN ed infine il progetto Erasmus. Alcuni studenti del classico, con l’aiuto della prof.ssa Coppola, reciteranno dei brani estratti da tragedie greche e da opere di Ovidio, mentre chi è più interessato alle materie scientifiche potrà assistere ad alcuni esperimenti di fisica nell’aula del 2°B  a cura della prof.ssa Marano.

Dalle 19:45 alle 20:15 in Aula Magna i ragazzi del 2°E presenteranno “Parole e musica”: una lettura di brani letterari ed esecuzione di brani musicali sul tema del femminicidio, a seguire la proiezione del video “Vestita di lividi”, realizzato dai ragazzi del 3°A e “Le Beatrici”, recitazione di monologhi teatrali per attrici, a cura di alcune studentesse del 3°C, coordinate dalla prof.ssa Veronesi.

La serata si concluderà con varie esibizioni musicali.

 I ragazzi e i docenti si sono  impegnati al fine di organizzare al meglio questa serata… a voi non resta che partecipare!

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Frosinone, progetto scuole sicure della polizia di stato

Nell’ambito del progetto “scuole sicure” e del costante  impegno della Polizia di Stato per la sicurezza dei più giovani, nella mattinata di ieri, è stato disposto dal Questore dott. Pietro Morelli  un servizio di controllo straordinario che ha interessato alcuni  istituti scolastici ubicati nel capoluogo.

Notte Bianca Salerno 2023

Si terrà l’8 e 9 luglio l’undicesima edizione della Notte Bianca Salerno 2023. Notte Bianca Salerno 2023 è organizzata dalla FeNAILP, grazie all’infaticabile Segretario Generale

Iscriviti alla newsletter