Due vicende hanno riaperto prepotentemente la discussione sull’accoglienza dei migranti, sulla qualita’ di questa accoglienza, sulle strutture adibite ad ospitarli. La prima occasione e’ stata offerta dalla circolare del capo della Polizia Gabrielli, che sollecita le forze dell’ordine a intensificare i controlli sui migranti irregolari (a cui e’ seguito l’intervento del neo ministro dell’Interno Marco Minniti, che ha annunciato il progetto di riaprire un Cie in ogni regione e di aumentare le espulsioni).
La seconda occasione e’ stata data da cio’ che e’ successo a Cona (Venezia), dove la morte di una giovane ivoriana di 25 anni, Sandrine Bakayoko, ha scatenato la rivolta dei migranti presenti nel grande centro di accoglienza (1300 ospiti), con grave pericolo per gli operatori. E conseguenti polemiche e reazioni della politica.
E l’associazionismo? Cosa ne pensano coloro che dell’accoglienza e dei diritti si occupano quotidianamente? La sintesi e’ chiara: la rivolta che e’ scoppiata al centro di prima accoglienza di Cona e la proposta di questi giorni di aprire i Cie in ogni citta’ sono segnali che destano grave preoccupazione.
Fonte: agenzia dire