Pedaggi autostradali, arrivano nuovi aumenti nel 2017: così si tagliano le gambe alla ripresa

Amara sorpresa per chi è partito in vacanza nei giorni scorsi. Al rientro dalle ferie, in gennaio, troverà un inaspettato regalo da parte delle autorità italiane. A partire da ieri, infatti, scattano gli annuali aumenti dei pedaggi. Secondo quanto reso noto dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti è scattato un rincaro dei pedaggi autostradali valido dal 1 gennaio 2017. Sulle tratte di Autostrade per l’Italia S.p.A. l’aumento è pari al 0,64% mentre chi vorrà usufruire della tratta della Pedemontana Lombarda devE fare i conti con un aumento dello 0,9%. “Così si tagliano le gambe alla ripresa. Sulle vecchie autostrade il traffico è in netta crescita, gli addetti sono in continua diminuzione, gli ammortamenti completati, gli investimenti promessi (in cambio degli aumenti tariffari) non sono mai stati realizzati e nonostante questo il Governo autorizza aumenti medi dell’1,5%. Critiche da Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, contro la politica lobbystica dei concessionari che sta letteralmente impoverendo tutta la mobilità del Paese. E’ inaccettabile dover sostenere nuovi aumenti dei pedaggi autostradali perché lo vogliono le lobby a scapito dei cittadini, che già devono affrontare una crisi economica generale.

Giovanni D’AGATA

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti