“In merito alle dichiarazioni del Ministro del lavoro, Poletti, idv chiarisce che nel 2015, 107mila giovani tra i 18 e 30 anni sono espatriati dal nostro Paese e sono persone in maggioranza con diploma o laurea”. E’ quanto dichiara la senatrice Idv Alessandra Bencini, componente della commissione lavoro al senato. “Nel 2015 – continua la senatrice idv -sono tornati in Italia circa 30mila persone, quindi il saldo negativo è di 70mila giovani nati, cresciuti, assistiti e istruiti che perdiamo. Insieme alla perdita generazionale, a quella professionale e alla spinta verso i settori fondamentali di un Paese moderno come la ricerca, l’innovazione e il nuovo welfare vi è un perdita secca di circa 20miliardi all’anno che le nostre famiglie e il nostro sistema pubblico regalano ai paesi concorrenti tra cui Germania, Stati Uniti, Svizzera e Inghilterra che offrono ai nostri giovani, lavoro a tempo indeterminato e ben retribuito. Per l’idv – conclude la Bencini- la nuova fase del Governo deve caratterizzarsi sui temi del lavoro e dei diritti per le nuove generazioni quali unica risorsa per uscire dalla crisi”.
