Ven, 05 Settembre, 2025

Previsioni meteo per il 14 dicembre 2016

Condividi

Roma

Al mattino cieli poco nuvolosi alternati a locali schiarite; nuvolosità irregolare nel pomeriggio e nella serata, ma senza fenomeni associati. Cieli nuvolosi nel corso della notte a causa della presenza di nubi ai bassi strati. Temperature comprese tra i +4°C e i +15°C

Lazio

Al mattino cieli nuvolosi sui settori settentrionali e locali pioviggini sul viterbese, più stabile altrove e cieli sereni sul frusinate. Nel pomeriggio attese piogge sui settori settentrionali, variabile sui restanti settori. Nubi sparse anche in serata, ma senza fenomeni associati ad eccezione di deboli precipitazioni sul viterbese. Fenomeni in generale esaurimento nel corso della notte

Tempo generalmente stabile sulle regioni settentrionali seppur con la formazione di nebbie o foschie dense, che si protrarranno per tutta la giornata lungo le pianure di Emilia, Piemonte occidentale, Lombardia e Veneto. Qualche nube più compatta tra genovese e spezino con deboli piogge.
Clima perlopiù asciutto su tutti i settori del Centro Italia salvo locali pioviggini attese sin dal primo mattino sulla Toscana. Altrove nuvolosità a tratti compatta potrà interessare le regioni di Umbria, Marche e alto Lazio. Schiarite più ampie attese invece in Abruzzo. Bel tempo e sole prevalente su tutti i settori meridionali, specie lungo le regioni peninsulari dove i cieli si manterranno sereni. Qualche nube in più interesserà la Sicilia occidentale e la Sardegna, con locali piogge.  Temperature in genere stazionarie o in lieve calo nei valori massimi al Centro.

Previsioni a cura del Centro Meteo Italiano, www.centrometeoitaliano.it

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Previsione meteo 10 marzo 2025: maltempo su tutta la regione Lazio

Una perturbazione atlantica sta attraversando l’Italia centrale, portando condizioni di maltempo sul Lazio. Questa situazione è caratterizzata da un’area di bassa pressione che determina nuvolosità estesa e precipitazioni diffuse su gran parte della regione. 

Iscriviti alla newsletter