Partito ormai il calendario delle manifestazioni natalizie, ritorna, in attesa del Santo Natale, la musica sotto la magistrale esecuzione dell’ensemble di ottoni conosciuti con il nome di Color Brass, gruppo che si esibirà Giovedì 8 dicembre 2016 presso la Chiesa di San Martino di Tours in Ventosa di Santi Cosma e Damiano, alle ore 18,00. Colors Brass, ensemble di Ottoni, nasce dalla voglia comune di condividere, attraverso i suoni dei vari strumenti, le emozioni che la musica regala. L’Ensemble “Coloro Brass” è composta da docenti ed allievi del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, che con le loro esecuzioni fondono la timbrica dei sei strumenti della famiglia degli ottoni. L’ensemble propone un viaggio musicale che, come una scala cromatica, non trascura nessun genere nello spettro musicale e che va dalla musica da camera a quella operistica, da quella sacra alle melodie popolari e alle più conosciute colonne sonore, consentendo alla bellezza della musica di spaziare in ogni tempo e in ogni luogo. I componenti di questo gruppo sono ENZO COZZA, GASPARE VALENTE e MICHELANGELO GALLINELLA alla tromba, GIOVANNI AIEZZA al trombone, LUIGI IZZO al Basso Tuba e CARLO DI CERBO al corno. Il concerto si articolerà in due tempi che prevedono l’esecuzione dei seguenti brani: la prima parte vedrà eseguirsi Gavotte in SIB di Handel, Last Spring di Grieg, Gopak di Mussorgsky, Joseph Lanner ed Est di Ortolani, Harvand of the West di Simon; la seconda parte, invece, vedrà l’esecuzione di Lassu Trombone di Fillmore, Playng Love di Morricone, Le Trombone Amoreaux in un arrangiamento di Zemp; What wonderful word, in un arrangiamento di Aiezza e la conclusione affidata, come da copione, a musiche di natura natalizia. Appuntamento, quindi, per la serata dell’Immacolata alle ore 18,00 presso la Chiesa di San Martino di Tous a Ventosa, suggestivo borgo di Santi Cosma e Damiano.
McCartney, Tu si nà cosa grande, Munastero e Santa Chiara e per concludere un Medley Natalizio. “Un’ulteriore iniziativa di qualità” ha dichiarato il Vice Sindaco e Assessore alla Cultura, Vincenzo Petruccelli, “in sintonia con la tradizione musicale che da sempre ha caratterizzata la cultura del nostro paese e che ci aiuterà, insieme alle tante altre iniziative messe in campo sul territorio grazie alla collaborazione delle varie associazioni, a vivere l’atmosfera del Natale”. Questo concerto, come ormai buona parte delle iniziative che vengono realizzate, è stata resa possibile grazie alla collaborazione della locale Pro Loco e dell’Associazione Nuovi Orizzonti. Sempre domenica 20 dicembre, inoltre, al mattino dalle 10,00 alle 13,00 e nel pomeriggio dalle 15,00 alle 17,00, saranno distribuiti presso il piano terra del Palazzo Comunale dei doni a tutti i bambini, iniziativa resa possibile grazie alla collaborazione dell’Associazione Salvamamme.