[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Ssd Colonna, Szeker trascina la Seconda: “Con la Roman si è visto il nostro valore”

Condividi

Uno “scalpo” di prestigio. La Seconda categoria della Ssd Colonna ha battuto a domicilio la Roman 91, che prima del turno di domenica era seconda in classifica. Un 3-1 convincente, frutto soprattutto di una gran prima frazione. Andrea Szeker, difensore centrale classe 1989 col vizio del gol, ha aperto le marcature sugli sviluppi di un calcio d’angolo, siglando il suo quarto gol stagionale (di cui due dal dischetto). «Abbiamo giocato un ottimo primo tempo, andando meritatamente al riposo sul 2-0 con la mia marcatura e quella di Mercuri. Nella ripresa abbiamo un po’ sofferto perché gli ospiti hanno fatto di tutto per tornare in partita anche se sono rimasti in dieci subito dopo aver realizzato il gol del 2-1. La Roman 91 ci ha provato fino all’ultimo, ma allo scadere con Luca Gandolfo abbiamo segnato la rete del definitivo 3-1. Forse per la prima volta abbiamo giocato da squadra e la prestazione lo ha dimostrato». Szeker è tornato a Colonna scendendo di categoria dopo aver militato lo scorso anno in Promozione con la maglia del Casilina. «Conosco bene questo ambiente e per me è stato come tornare a casa». L’inizio del campionato della truppa di mister Luca Esuperanzi, però, non è stato entusiasmante. «Abbiamo fatto un pre-campionato molto promettente, mettendo sotto diverse squadre di Prima categoria. Anche per questo pensavamo di poter rendere su livelli più alti, ma abbiamo lasciato per strada troppi punti con squadre ampiamente alla portata. Comunque il campionato è ancora lungo e la classifica al contrario è corta (i ragazzi del presidente Urgolo sono appena a sei punti dalla vetta, ndr), quindi se torneremo in campo con lo spirito visto domenica ci potremo togliere parecchie soddisfazioni». Nel prossimo turno il Colonna è atteso dal match sul campo dell’Atletico Colleferro, al momento terzo in classifica assieme alla stessa Roman e al Corcolle. «Da quello che mi dicono i compagni che erano qui anche l’anno scorso e che hanno già giocato contro quella squadra, si tratta di un avversario di tutto rispetto e affrontarlo fuori casa per noi sarà un problema in più. Si tratta di un bell’esame di maturità, ma noi dovremo pensare soprattutto a ripetere la prestazione fatta con la Roman, poi il risultato sarà una conseguenza».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter