La vita nella villa di Gianni Versace ed altre cronache da Miami nel libro “La seta e l’uragano”

Dietro il cancello della favolosa tenuta nel centro di Ocean Drive, a Miami Beach, è ancora lì lo sfarzo e l’opulenza lasciata da Gianni Versace. E la sua villa splende ancora, malgrado i diversi proprietari che si sono susseguiti dopo la morte del famoso stilista.

Club privato, ristorante, hotel: i molti make-up e cambi di gestione non hanno scalfito il fascino di questa villa che è ancora fortemente legata all’immagine del compianto stilista.
Alla villa di Gianni Versace è dedicato un intero racconto nel libro “La seta e l’uragano – Racconti di uno scrittore maledetto italiano a Miami”,scritto da Emanuele Somma, autore italiano trasferitosi a Miami da oltre 10 anni, ed in uscita il prossimo 11 dicembre.
Emanuele ha lavorato a tempo pieno nella villa di Versace per quasi un anno intero, nel 2009, lavorando tra il ristorante, il bar e varie altre location della villa, compresa l’entrata sui cui scalini il grande stilista italiano fu ucciso tragicamente nel 1997.
Ma l’ universo narrato in “La seta e l’uragano”, al di là del cancello d’entrata, è notevolmente più vasto e oltre le varie avventure e disavventure di uno scrittore italiano a Miami ci presenta anche cronache quotidiane di anti-eroi americani dimenticati, sconfitti e rinnegati del famoso “Sogno Americano”.
Il tutto in un viaggio tra il sacro ed il profano accompagnato da personaggi veri di Miami ed i luoghi simbolo di una città dove il sole a picco nel cielo si alterna alla pioggia battente, e gli amori sbocciano al tempo degli uragani.
E dove la voglia di vivere, scrivere e raccontare ancora non si ferma davanti a niente.
Per chi volesse seguire Emanuele Somma, Lo scrittore di Miami, può farlo tramite la pagina Facebook:  www.facebook.com/LoScrittorediMiami7.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti