[current_date format='D, d F, Y']

Torna domenica l’Isola Ecologica a Marina di Cerveteri

Condividi

Tornerà anche la prossima domenica a Marina di Cerveteri la cosiddetta Isola Ecologica itinerante, voluta dall’Amministrazione Comunale e messa a disposizione dalle ditte Camassambiente e ASV, che gestiscono il servizio di raccolta dei rifiuti del Comune di Cerveteri.
“Con la rimozione dei cassonetti stradali a Cerenova e Campo di Mare – ha spiegato l’Assessora all’Ambiente Elena Gubetti – volevamo comunque garantire ai tanti cittadini che frequentano Cerveteri solamente nel fine settimana, e che avrebbero forse delle difficoltà a rispettare il calendario di raccolta, la possibilità di fare una buona raccolta differenziata. Sarà quindi a disposizione un mezzo attrezzato per ricevere gratuitamente ogni tipologia di rifiuto (carta, plastica, vetro e metallo, umido e indifferenziato)”.
Il mezzo sarà posizionato Domenica, dalle 16 alle 19, a Cerenova in Piazzale Zambra (piazza del mercato). Entro breve, ha comunicato l’Amministrazione Comunale, arriveranno 4 nuove Isole Ecologiche itineranti che saranno posizionate in punti strategici del territorio, per facilitare la raccolta dei rifiuti differenziati.
“Ieri il Consiglio Comunale – ha annunciato il Sindaco di Cerveteri Alessio Pascucci – ha approvato le nuove tariffe TARI per gli anni 2017-2019. Il primo dato che balza agli occhi è che siamo riusciti ad abbattere la TARI di ben il 15% già dal 2017, riportandola vicina ai livelli del 2015. Ricordiamo che nell’anno in corso abbiamo dovuto sostenere un aumento medio rispetto all’anno precedente del 25% in gran parte dovuto all’esplosione del fenomeno dei conferimenti irregolari, che abbiamo combattuto e parzialmente neutralizzato. Il merito di questo risultato grandissimo è del Porta a Porta e in particolar modo delle famiglie che, sin dal primo giorno, si sono impegnate per una città più pulita. Le tariffe TARI sono però destinate a scendere ancora: più continueremo a ridurre il ricorso alle discariche, più diminuiranno i costi che incidono direttamente sulla TARI. Siamo sulla strada giusta. Grazie alle foto-trappole, nel frattempo, stiamo cercando di far cambiare abitudine anche a quei pochi incivili che ancora abbandonano i propri rifiuti in strada. A tal proposito ribadiamo che sono importantissime le segnalazioni che i cittadini stessi stanno già facendo arrivare alle Forze dell’Ordine del territorio”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter