“File interminabili dalle 6 del mattino per uno qualsiasi dei vaccini necessari, numeri autoprodotti per regolare le code in attesa di quelli ufficiali distribuiti all’apertura della Asl, e ben 80 euro a bambino per il vaccino relativo Meningococco B da sborsare indifferentemente dal reddito, e gratuito in altre regioni. E’ un quadro desolante, da paese del terzo mondo, quello che si trova davanti un qualsiasi cittadino che debba sottoporre a vaccino se stesso o uno dei suoi figli nelle nostre Asl”. E’ quanto dichiara Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio di Fratelli d’Italia
“Le indicazioni esposte in bella vista nei centri vaccinali parlano di accesso libero per un massimo di 40 utenti al giorno, a partire dalle ore 9 fino alle 12. Peccato che i cittadini – continua Santori – conoscendo le clamorose difficoltà di accesso al servizio, arrivino con largo anticipo davanti le sedi vaccinali e si auto organizzino nella distribuzione di numeri elimina-code che regolamentano a loro volta il diritto di accedere successivamente a quelli ufficiali distribuiti dalla Asl. Inoltre sui siti istituzionali delle Asl si pubblicizzano numeri di telefono a cui non risponde nessuno e se si ha la fortuna di una risposta l’appuntamento viene concesso a 5 o 6 mesi di distanza. Questa è la realtà, mentre la Regione Lazio sul suo sito promuove un’immagine del tutto distorta di questo servizio che lascerebbe pensare all’efficienza di un paese scandinavo. Non vorremo, poi, che in seguito alla proposta di legge del presidente Zingaretti per la vaccinazione obbligatoria rivolta ai bimbi dei nidi, il caos nelle Asl possa aumentare e degenerare. Prima che questo accada il governatore deve intervenire – conclude Santori – prevedendo un potenziamento del servizio nei centri vaccinali e ripristinando una situazione di normalità e accessibilità degne di un paese civile”.