[current_date format='D, d F, Y']

Fiumicino, Aeroporto, ADR: “Cambiano nome i gate di imbarco”

Condividi

Dal 1° dicembre 2016 le aree di imbarco G – H diventeranno E. Appena arrivi in aeroporto, controlla la tua carta d’imbarco, chiedi al personale ADR”. E’  questo il messaggio che da oggi Aeroporti di Roma comunica ai passeggeri del principale scalo della Capitale, per il cambiamento di nome di due aree di imbarco.

La ridenominazione verrà effettuata fisicamente nella notte tra il 30 novembre e il 1° dicembre, attraverso la sostituzione delle lettere G e H con la E, sulla segnaletica di scalo. La sostituzione avviene in vista della prossima entrata in operatività della nuova area di imbarco Extra Schengen, prevista entro la fine di dicembre.

Da oggi, e per tutto il periodo di transizione, un video informativo verrà trasmesso: sui monitor informativi presenti su ciascun banco check-in dello scalo, su quelli disponibili ai gate di imbarco, sui desk per i voli in transito, sui monitor dedicati alle informazioni sui voli e su quelli allestiti ai varchi per il controllo security. L’informativa sarà inoltre pubblicata sul sito www.adr.it e lanciata sui profili social di Aeroporti di Roma.

Per coadiuvare i viaggiatori, saranno inoltre disponibili flyer informativi su tutti gli infopoint ADR dello scalo, mentre una task force, formata da personale aeroportuale, presidierà le aerostazioni, assistendo i passeggeri per meglio orientarsi verso la corretta area di imbarco.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Accordo ADR-Ministero dell’Ambiente importante per il territorio

Il Comune di Fiumicino accoglie con favore la sottoscrizione del protocollo d’intesa tra Aeroporti di Roma e il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, firmato oggi e finalizzato a promuovere azioni concrete in materia di economia circolare, raccolta differenziata e tutela ambientale.

Iscriviti alla newsletter