Anguillara, “Ferite a morte, storie di violenze” incontro organizzato dall’associazione Diritti cittadinanza del lago

anguillara

L’evento, promosso in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza  contro le donne”  ha ottenuto il patrocinio della ASL RM 4 di Civitavecchia e dall’amministrazione comunale di Anguillara Sabazia e ha come obiettivo  principale la sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, per aiutare a capire meglio il drammatico fenomeno che riguarda milioni di donne in tutto il mondo.

Parleranno di violenza Luigi Mangiapelo, il papà di Federica, la ragazza morta per mano del fidanzato sulle rive del lago di Bracciano. Alcuni brani del libro “FEDERICA, LA RAGAZZA DEL LAGO”,  saranno letti dalla prof.ssa Franca De Santis. Prenderà in seguito la parola Sonia Di Giuseppe, che ci racconterà la sua storia accaduta in una zona periferica di Roma, Prima Porta, già trattata da “AMORE CRIMINALE”, trasmissione condotta da Barbara De Rossi, andata in onda su Rai TRE il giorno 27 aprile 2015.

La protagonista risponderà alle domande da parte del pubblico, per stimolare azioni di denuncia  e di difesa, condividere il tragico vissuto, favorendo la conoscenza e la consapevolezza di sé e per far sapere a chi rivolgersi in caso di azioni di violenza simili. Sonia ha sopportato violenze fisiche, psicologiche e sessuali molto gravi, per le quali è stato condannato l’ex coniuge.

Interverrà la responsabile del consultorio di Anguillara Sabazia, dott.ssa Elena Gelmini, che parlerà della violenza sui minori, e sulle attività della struttura contro questa piaga sociale.

L’avvocato Elena Statura parlerà della tutela legale per la difesa dei diritti delle donne e delle vittime di maltrattamenti, violenze fisiche e morali, vittime di atti persecutori ed abusi sessuali.

Durante l’incontro ci sarà un momento di spettacolo curato dall’attrice Pilar Castel, che presenterà “Donna Viola e 7 pene capitali”, un monologo teatrale sulla violenza di genere. L’evento sarà coordinato  da Simonetta D’Onofrio  dell’associazione “DIRITTI CITTADINANZA DEL LAGO”.

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti