Trasporti, disservizi sulla Viterbo-Roma, Minnucci: “La FR3 questa mattina è stata un inferno”

“Già dalle prime ore di questa mattina ho ricevuto numerose segnalazioni di gravi disservizi sulla linea ferroviaria FR3 Viterbo/Roma. I continui ritardi hanno creato una situazione infernale con banchine super affollate e convogli presi d’assalto dai pendolari con alcuni di questi addirittura incastrati tra le porte di entrata. Questo non è più accettabile per un Paese come il nostro dove i treni, che dovrebbero offrire un servizio efficiente e decente, si trasformano in veri e propri carri bestiame. Bene il Patto per il Lazio ma soprattutto il nuovo contratto di servizio sottoscritto dalla Regione Lazio lo scorso 28 ottobre che non punta esclusivamente a un sostanziale ammodernamento del parco mezzi ma anche al miglioramento del rapporto tra cliente e fornitore con l’introduzione di indicatori di performance dimensionati. Ora, oltre ad accelerare i tempi per l’inizio dei lavori di rifacimento delle linee ferroviarie, è necessario avviare anche quel sistema di monitoraggio previsto nel nuovo contratto sottoscritto tra Regione e Trenitalia con l’attivazione di penali a carico dell’azienda qualora non venissero assicurati i canoni di servizio previsti. Dalla puntualità nell’orario al monitoraggio dei treni, dalla pulizia alle condizioni igieniche dei convogli: per non trasformare questi aspetti in semplici e banali chimere è necessario che Trenitalia risponda agli impegni assunti o, nel caso contrario, faccia fronte al pagamento di quelle penali nel rispetto dei cittadini ma anche della stessa Regione Lazio che, sotto la guida Zingaretti, è riuscita nell’impresa di sanare il suo bilancio e migliorare i servizi offerti ai cittadini” ha detto il deputato PD, Emiliano Minnucci, a commento dei continui disservizi che si sono verificati questa mattina lungo la tratta ferroviaria Viterbo/Cesano/Roma.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti