Ven, 12 Settembre, 2025

Il Frascati Scherma saluta il maestro Marco Ramacci, il pensiero di Molinari: “E’ un arrivederci”

Condividi

«Una perdita pesante sia a livello tecnico che umano». Paolo Molinari, presidente del Frascati Scherma, commenta così la scelta di vita del maestro di fioretto Marco Ramacci, colonna “storica” del club tuscolano prima da atleta e poi da tecnico. Ramacci (nella foto di Augusto Bizzi), classe 1977, raggiungerà la compagna (anche lei ottima maestra di scherma) Elisa Vanni a Pisa nei prossimi giorni, anche per crescere la primogenita Marta, nata da poco più di un mese. «Abbiamo provato a lungo a convincere la Vanni a fare il percorso contrario e venire lei a Frascati, ma non c’è stato modo – racconta Molinari – Sono convinto, però, che quello di Marco sia un arrivederci e comunque questa sarà sempre la sua famiglia sportiva: qui ha fatto benissimo in pedana (Ramacci vinse anche un titolo mondiale a squadre, ndr) e probabilmente fu il primo atleta del Frascati Scherma dell’era recente a uscire dalle competizioni giovanili continuando a fare molto bene pure tra i “grandi” a inizio degli anni Duemila. E la sua carriera è proseguita brillantemente anche da maestro, inoltre ha svolto anche il ruolo di consigliere e dirigente e lo ha fatto rappresentando un fondamentale “trait d’union” tra gli atleti e l’organigramma dirigenziale. Per me, tra l’altro, è stato anche un grande amico e una sorta di fratello minore, visto che ci dividono una decina di anni. Una parte dei suoi atleti saranno “presi in carico” da Luca Simoncelli, qualcuno passerà sotto le cure di Fabio Galli mentre un altro nostro giovane talento, Guillaume Bianchi, continuerà ad essere allenato da Ramacci e si sposterà di tanto in tanto a Pisa». Ramacci, che lavorando in polizia ha ottenuto il trasferimento presso la Questura di Pisa, è stato salutato da tanti messaggi di affetto e stima da parte di tanti ragazzi, dirigenti o altri maestri. «Marco ha sempre tenuto un comportamento sereno e molto lucido, dimostrando grande professionalità. Gli facciamo anche pubblicamente un grande in bocca al lupo per la sua avventura a Pisa e soprattutto per la sua vita familiare».
Nel week-end, intanto, si è disputata una prova di sciabola abbastanza proficua per i colori frascatani con tre atlete che sono arrivate fino ai quarti di finale della prova di Coppa del Mondo disputata a Orleans, vale a dire Rossella Gregorio, Loreta Gulotta e Irene Vecchi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

A Frascati il concerto dedicato ai pazienti oncologici

Il 18 Aprile alle 18.30 si terrà a Frascati (RM), in via Romita 1, presso il Teatro della Chiesa di San Giuseppe Lavoratore, il Concerto di Primavera. L’orchestra Artemus, diretta dal M° Alfonso Todisco, violino solista M° Loreto Gismondi, eseguirà Le Quattro Stagioni di A. Vivaldi.

Frascati, sorpresi mentre confezionavano 15 kg di droga nel box

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Frascati, nell’ambito dei quotidiani servizi di controllo del territorio, hanno arrestato 2 cittadini romani, di 31 e 37 anni, poiché gravemente indiziati del reato di concorso in detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Iscriviti alla newsletter